Università Cattolica del Sacro Cuore

2018

 

Letteratura francese

  • Marisa Verna annuncia la pubblicazione imminente di Pedrazzini/Verna, Paris, un lieu commun, LED Edizioni, 2018. Proseguirà le sue ricerche sulla scrittura di Marcel Proust (in previsione: consegna del volume Proust, une langue étrangère, Éd. Garnier Classiques, 2019, già concordato); sul teatro Simbolista francese e la sua “rivoluzione scenica” (con una pubblicazione sulle pièces di Pierre Quillard, Romantisme 2010-2). Progetti: ricerca interdisciplinare letteratura-scienza con la Prof.ssa Paola Spinozzi (Unife), fondazione di una rivista internazionale di collaborazione tra studiosi di letterature europee ed extraeuropee e studiosi di discipline scientifiche (LED, LiteratureSciences).
  • MariaCristina Pedrazzini continuerà le sue ricerche su Jean Giraudoux, Max Deauville, la Prima Guerra Mondiale. Pubblicazioni : Sur les Traces des ruines de Paris: trois guides touristiques post-obsidionaux, in Pedrazzini, M., Verna, M. (éds.), Paris, lieu commun, LED Editore, Milano (sous presse); traduzione di due racconti di Jean Giraudoux, “D’un Cheveu”, “Le Banc”, Dialogoi 4 (dicembre 2018); "L’Espace dans "Jusqu’à l’Yser" de Max Deauville. D’un Chronotope réaliste à un chronotope mythologique", Nouvelle Fribourg, 4, 2019.
  • Davide Vago continua le sue ricerche sulla voce nell’opera di Marcel Proust (consegna volume all’editore Champion, 2019). Un articolo sul tema “L’enfer, c’est les autres”. Su un intertesto proustiano in Sartre, Les mots, è previsto, Quaderni proustiani, 2019): Proseguono le sue ricerche in ambito ecopoetico, con una comunicazione a un convegno (Genevoix et la « parole » animale. Du brouillage énonciatif à la spiritualité de l’oikos, Convegno LUMSA “Parole intérieure et spiritualité”, 19-20 ottobre 2018) e con Tori in fuga e parole cercate. Una lettura “zoopoétique” della poesia di Ivano Ferrari, Semicerchio, numero tematico “Ecopoetry” (N. Scaffai, dir.). Una nuova linea di ricerca sulle pratiche di riscrittura intermediali è in fase di elaborazione (progetto InterArtes, Università ILUM) con un contributo sulle riscritture di Madame Bovary: Les Vestiges de Flaubert. Gemma Bovery, récriture de Madame Bovary, Volume “InterArtes”, 2019.
  • Federica Locatelli continua le sue ricerche sulla poetica di Stéphane Mallarmé (consegna volume all’editore Classiques Garnier, 2019). Parteciperà a due convegni internazionali: Colloque « Apollinaire, Cent ans et après », Stavelot, Musée Apollinaire, 5-8 settembre 2018; 44e Colloque Annuel de l’Association Nineteenth-Century French Studies Scripps College et University of California, Riverside, Manhattan Beach à Los Angeles (Californie), 25-27 ottobre 2018.

 

Linguistica francese

  • Enrica Galazzi: a) nuove forme e nuovi modelli di oralità nella lingua francese contemporanea; b) progetto internazionale Interphonologie du français contemporain: responsabile dell’équipe IPFC-Italie (prossimo convegni: Parigi, novembre 2018 e Roma, dicembre 2018); c) Histoire des Sciences du langage: tracce di parole tra XIX e XX secolo (membro del Laboratorio di ricerca “Histoire des théories linguistiques”, Université Paris-Diderot); d) accenti, culture, identità (convenzione tra l’U.C. e l’Université de la Lorraine per il progetto di ricerca “Enjeux de l’acquisition des langues secondes en contextes migratoires”); In corso di stampa: 1) “La dissémination de la phonétique expérimentale en Europe entre 1889 et 1938. Une étude de cas” (articolo in atti di convegno); 2) curatela di un numero miscellaneo di Repères-Dorif (con Guy Achard).
  • Maria Teresa Zanola: a) storia della lingua francese: studi lessicologici sul costume di scena fra XVII e XVIII secolo (pubblicazione sul costume nel Settecento; articolo nella rivista “ELA”); proseguimento della ricerca sulla prosa mercantile nei secc. XVI e XVII; b) linguistica diacronica comparata: la terminologia delle maniche, in collaborazione con Fondazione Cerratelli, archivi del Château de Versailles, CRTT - Université Lumière-Lyon 2; c) politica linguistica: analisi dei rapporti fra lingue, tecnologia e industria; d) lo spazio romanzo della terminologia specialistica, ricerche Realiter, in collaborazione con la Délégation Générale à la Langue Française; e) partecipazione al gruppo di ricerca «Langues et science» del European Language Council e promotore del Forum internazionale Les enjeux du plurilinguisme pour les pratiques scientifiques (Freie Universität Berlin, 29-30/11/2018); f) didattica del francese specialistico francese: la formazione alle competenze orali e scritte in prospettiva CLIL/EMILE.
  • Sara Cigada: a) scritture veloci e oralità: buone pratiche nella didattica del francese in università, articolo in preparazione sulle tecnologie nell’apprendimento linguistico; b) la francofonia asiatica (articolo in preparazione per il volume Geopolitica delle lingue); c) storia della lingua francese: la diffusione europea (e non solo) di hexamitos attraverso l’antico francese (modulo nel Master USI in Digital Fashion Communication); la figura di Saint Martin tra storia, leggenda e creatività artistica e linguistica (intervento su “Chiesa cattolica e santità in Francia: tradizioni, arte e lingua” al convegno Religioni e cultura tra Europa e Cina); Saint Roch e la tradizione della cura della peste nella medicina francese; ideologia unilingue e manipolazione toponomastica nella Rivoluzione francese; d) emozioni nel discorso: funzioni discorsive, enunciazione stratificata, ruoli argomentativi; e) la lingua cinese nella lingua francese e nella storia del pensiero linguistico francese (Atti SUSLLF Macerata, i.c.s.).
  • Michela Murano: a) progetto Interphonologie du Français Contemporain: analisi dei dati sperimentali del corpus di parola non nativa di futuri insegnanti di FLE, in vista della partecipazione alle Journées IPFC (Parigi, novembre 2018 e Roma, dicembre 2018); b) la lessicografia italo-francese in dimensione sincronica e diacronica: la fraseologia nei dizionari monolingui francesi e bilingui franco-italiani del 19° secolo; c) studi lessicologici e lessicografici: fraseologia contrastiva italiano-francese: partecipazione al progetto Fraseologia Multilingue Elettronica (diretto dai proff. Cotta Ramusino e Mollica - Università degli Studi di Milano) con studi sui fraseologismi legati al campo semantico dell’alimentazione, del lavoro/pigrizia e dei saluti.