Università Cattolica del Sacro Cuore

2018

 

 

      •  

Le ricerche di ERIKA NARDON-SCHMID riguarderanno: 1) Le linee guida per l'educazione linguistica e interculturale nella scuola italiana con proposte didattiche applicate, anche per la scuola dell'obbligo in chiave di educazione bilingue con tecniche didattiche del Glottodrama. 2) La mediazione della storia, intesa come “Erinnerungskultur als Vergangenheitsbewältigung”, nella didattica del tedesco della Secondaria di secondo grado, attraverso film biografici e con metodologia CLIL. 3) La metodologia CLIL per le professioni nella didattica del tedesco. 4) L'insegnamento e l'apprendimento del tedesco lingua seconda (Zweitsprache) per rifugiati e richiedenti asilo in Germania. Esempi utili anche per la realtà italiana?

 

CRISTINA BOSISIO svolgerà la sua attività di ricerca intorno ai seguenti temi: 1) la formazione dell’insegnante CLIL, con particolare attenzione alle strategie comunicative e didattiche messe in atto per presentare i contenuti disciplinari in L2; 2) la meta-competenza fonetico-fonologica del docente di Français langue étrangère e le relative ricadute glottodidattiche (Progetto IPFC, Interphonologie du français contemporain); 3) la formazione e le competenze del docente di italiano L2 alla luce delle recenti innovazioni del quadro normativo; 4) l'italiano L2 ai livelli pre-A1 e B1, con riferimento al monitoraggio e alla verifica di protocolli di sperimentazione regionali realizzati nell'ambito del progetto ministeriale FAMI. Conoscere, apprendere e comunicare per vivere l’integrazione (con Silvia Gilardoni). Sono in corso di stampa i seguenti contributi: Insegnare le lingue oggi: tra consapevolezza del noto e scoperta del nuovo, in "Grammatica e Didattica", Atti delle giornate di Linguistica e Didattica II; Strategie discorsive e didattiche per il trattamento dell’input in classe CLIL, Studi AItLA 6, Milano (con Silvia Gilardoni e Mario Pasquariello); CLIL: il punto di vista degli studenti, Atti IV Congresso DILLE, Ca' Foscarina, Venezia (con Sonia Bailini, Silvia Gilardoni e Mario Pasquariello).

 

SILVIA GILARDONI rivolgerà le sue ricerche ai seguenti temi: 1) l’argomentazione didattica e il trattamento dell’input in classe CLIL; 2) competenza di scrittura e sintassi valenziale in italiano L1 e L2; 3) l’italiano L2 per studenti internazionali in contesto universitario; 4) l'italiano L2 ai livelli pre-A1 e B1, con riferimento al monitoraggio e alla verifica di protocolli di sperimentazione regionali realizzati nell'ambito del progetto ministeriale FAMI. Conoscere, apprendere e comunicare per vivere l’integrazione (con Cristina Bosisio). Sono in corso di stampa i seguenti contributi: Comunicazione didattica e argomentazione in classe CLIL. (Content and Language Integrated Learning). Analisi di pratiche discorsive in italiano L2, in M. Załęska-A. Siennicka (a cura di), La retorica e la trasmissione del sapere, Peter Lang, Frankfurt am Main/Bern; I nomi dei vini italiani. Tra denominazione di origine, marchi aziendali e marchi di prodotto, in “Lingue & linguaggi”, Atti del Convegno Ass.I.Term. 2017 (Il nome del prodotto. Marchi, termini e professioni); Strategie discorsive e didattiche per il trattamento dell’input in classe CLIL, Studi AItLA 6, Milano (con Cristina Bosisio e Mario Pasquariello); CLIL: il punto di vista degli studenti, Atti IV Congresso DILLE, Ca' Foscarina, Venezia (con Sonia Bailini, Cristina Bosisio e Mario Pasquariello); L’italiano per gli studenti internazionali nei percorsi di alta formazione, Atti AICLU 2017, Collana Interlinguistica, ETS, Pisa (con Luisa Sartirana).