Università Cattolica del Sacro Cuore

Colloquio di studio a sessant'anni dalla morte del Cardinale Giulio Bevilacqua

 14 novembre 2025

Saluti istituzionali
Giovanni GREGORINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Ilario BERTOLETTI, Editrice Morcelliana-Humanitas

Presiede e coordina
Mario TACCOLINI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Introduzioni al colloquio
Giulio Bevilacqua e l’Oratorio della Pace
Padre Tiziano STERLI, Congregazione dell’Oratorio di Brescia
Giulio Bevilacqua, il parroco
Don Agostino BAGLIANI, Parrocchia di Sant’Antonio da Padova di Brescia

Interventi
Aspetti della spiritualità di Giulio Bevilacqua, dagli scritti per i fucini negli anni '30

Fulvio DE GIORGI, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Il cristocentrismo nel pensiero teologico di Giulio Bevilacqua
Mons Giacomo CANOBBIO, Accademia Cattolica di Brescia
Giustizia sociale e pace in alcuni scritti di Giulio Bevilacqua
Daria GABUSI, Università degli Studi di Verona
Contro il «Regno della bruttura»: l’apostolato culturale di Giulio Bevilacqua
tra le due guerre
Paolo TERZI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Venerdì 14 novembre 2025
Salone Bevilacqua, ore 9-13
Oratorio della Pace

Via della Pace 10, Brescia

Locandina

In collaborazione con:
Parrocchia di Sant’Antonio da Padova di Brescia
Congregazione dell’Oratorio San Filippo Neri Di Brescia
Editrice Morcelliana Scholé