- Piacenza
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Eventi/News
- Conoscere le proprie origini biologiche. Un diritto in discussione?
Conoscere le proprie origini biologiche. Un diritto in discussione?
Milano, Palazzo di Giustizia 13 maggio 2016

CONVEGNO
Aula Magna - Palazzo di Giustizia di Milano
h 14,30-18,30
INGRESSO GRATUITO
n. 3 crediti formativi
Modulo di iscrizione on line su www.lafonline.it
Saluti introduttivi: Avv. Remo Danovi; Presidente dell’ Ordine degli Avvocati di Milano
Moderatore: Avv. Carlo Torti; Libera Associazione Forense
Relazionano:
Il diritto di conoscere le proprie origini
Prof. Andrea Renda; Professore associato di Diritto di famiglia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Integrazione della personalità ed esperienza adottiva
Dr. Augusto Bonato; Psicoterapeuta, già Giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano
Anonimato procreativo e procedure generative eterologhe profili biologico-medici ed implicazioni antropologiche ed etiche
Sac. Prof. Roberto Colombo; Professore straordinario di Biochimica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, già
membro del Comitato Nazionale di Bioetica
Alterazioni di stato e nuove forme di filiazione
Dott. Simone Luerti; Giudice della IX Sezione Penale del Tribunale di Milano
Il parto anonimo negli strumenti internazionali
Avv. Mattia Ferrero; Delegato per le attività internazionali dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani
Iscrizioni su www.lafonline.it Info: info@lafonline.it
>> Locandina