La Genomica tra ricerca e innovazione: sfide e opportunità per l'integrazione della sanità in Italia
Il 14 giugno 2024, presso l'Sapienza Università di Roma di Roma, si è tenuto l'evento "𝙇𝙖 𝙂𝙚𝙣𝙤𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙩𝙧𝙖 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙧𝙘𝙖 𝙚 𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙨𝙛𝙞𝙙𝙚 𝙚 𝙤𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙥𝙚𝙧 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙋𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖". Questo evento ha segnato la conclusione del progetto 𝗖𝗖𝗠𝟮𝟬𝟮𝟭, "Strategia Genomica italiana: istituzione di una cabina di regia a supporto dell’iniziativa europea 1+Million Genomes (1+MG) e Beyond 1+MG (B1MG) e del Coordinamento Interistituzionale per la Genomica in Sanità Pubblica".
Il progetto, sotto la guida scientifica del Prof. Villari Paolo dell’Sapienza Università di Roma, con la collaborazione della Prof.ssa Stefania Boccia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma per il coordinamento degli obiettivi specifici, mira a facilitare l'accesso sicuro ai dati genomici e clinici in Europa. L'obiettivo è promuovere la ricerca, la medicina personalizzata e lo sviluppo di politiche sanitarie più efficaci.
Questo evento rappresenta un passo significativo verso l'integrazione della genomica nella sanità pubblica italiana, sottolineando l'importanza della collaborazione e dell'innovazione per affrontare le sfide future.