Le politiche di Sanità Pubblica come strumento essenziale per la salute umana
Il 5 e 6 Aprile si è svolto a Taormina il congresso della SItI – Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, organizzato dal Professor Raffaele Squeri e intitolato "Le politiche di Sanità Pubblica come strumento essenziale per la salute umana".
Durante l'evento, la Professoressa Stefania Boccia ha fatto da discussant alla sessione "COVID-19: stiamo realmente tornando alla normalità?".
Le lezioni apprese dalla pandemia, le strategie comunicative e vaccinali, l'evoluzione della vaccinazione anti-COVID-19, l'impatto delle varianti di SARS-CoV-2, le indicazioni sulle dosi di richiamo e il controllo di gestione nel periodo COVID-19 sono alcuni dei temi affrontati durante la giornata.
Ringraziamo il Professor Squeri e tutti i partecipanti per aver reso possibile un evento così prezioso e informativo per il progresso della nostra sanità pubblica. Questo ne è l'esempio.

Leggi anche
-
Atelier della Prevenzione - Tecnologie per la prevenzione delle malattie: la domanda incontra l’offerta13/06/2025
-
Pubblicato il Report Istituto 2019-2022 della Sezione di Igiene10/09/2024
-
La Genomica tra ricerca e innovazione: sfide e opportunità per l'integrazione della sanità in Italia14/06/2024