Igiene generale e applicata (MEDS-24/B)

La sezione di Igiene generale e applicata del Dipartimento Universitario Scienze della Vita e Sanità Pubblica svolge attività di formazione, ricerca ed assistenza, nell'area della tutela e la promozione della salute, in particolare della collettività.
Quest'area richiede competenze multidisciplinari che spaziano dalle scienze mediche e biologiche generali all'epidemiologia e statistica sanitaria, dalla governance dei sistemi e servizi sanitari all'health technology assessment, dalla sicurezza ambientale e controllo delle infezioni fino all'etica e alla ricerca sulla medicina personalizzata.
L'esigenza del metodo interdisciplinare risulta, pertanto, fondamentale: la Sanità Pubblica non può considerare i problemi se non in una visione globale, senza però rinunciare ai necessari approfondimenti specifici e settoriali.
A tal fine si avvale di un network di collaborazioni con strutture accademiche e non accademiche, a livello nazionale ed internazionale.

Segui la sezione del dipartiment su linkedin

La ricerca

Le principali aree di interesse e relativi responsabili sono:

  • Health Service Research, Health Policy, Governance e Leadership (Value-based healthcare e governance dei sistemi e dei servizi sanitari, Health Management e innovazione organizzativa in sanità, Health technology Assessment, Qualità assistenza sanitaria, Monitoraggio dei percorsi clinico-assistenziali)
  • Sorveglianza ambientale ed infection control (Sicurezza alimentare, Igiene ospedaliera, Prevenzione delle infezioni nosocomiali e del rischio infettivo negli operatori sanitari)
  • Supporto alla definizione di politiche sanitarie nel settore della medicina/prevenzione personalizzata a livello nazionale ed europee
  • Planetary health e ricerca su ambiente e salute
  • Esitazione vaccinale e strategie vaccinali
  • Epidemiologia e prevenzione delle malattie croniche (cancro e malattie cardiovascolari in particolare)
  • Meta-ricerca (ricerca su come la ricerca viene condotta e interpretata)

Numerosi sono i progetti di ricerca nazionali ed internazionali coordinati e partecipati dai docenti della Sezione. 

Parte delle attività di ricerca è svolta dai Centri di Ricerca afferenti alla Sezione:

Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina
Membro del comitato direttivo: Walter Ricciardi

Center for Global Health Research and Studies
Direttore: Umberto Moscato

Seta | Centro di Sicurezza e Qualità delle Cure
Direttore: Patrizia Laurenti

CeRiSSaP | Centro Ricerca e Studi sulla salute Procreativa
Direttore: Maria Luisa Di Pietro

VIHTALI (Value In Health Technology and Academy for Leadership & Innovation)

scroll-top-icon