Università Cattolica del Sacro Cuore

Turismo globale e contesti locali

 22 marzo 2018 turismo_globale_contesti_locali.jpg

Promosso da
LaRIS - LABORATORIO DI RICERCA E INTERVENTO SOCIALE
FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE - CURRICULUM LM MANAGEMENT PER IL TURISMO INTERNAZIONALE
OPTER - OSSERVATORIO PER IL TERRITORIO: IMPRESA, FORMAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE

Turismo globale e contesti locali
Il lago di Garda e il caso della Valtènesi

9.15 Saluti delle Autorità
MARIO TACCOLINI, Prorettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
PIERLUIGI MOTTINELLI, Presidente della Provincia di Brescia
PATRIZIA AVANZINI, Presidente Unione dei Comuni della Valtènesi
LUIGI ALBERTI, Vicepresidente Consorzio Lago di Garda-Lombardia
MARIAGRAZIA SANTAGATI, Laboratorio di Ricerca e Intervento Sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore

10.00 Relazioni
Le iniziative d'innovazione della Provincia di Brescia per l'analisi dei dati turistici sul Garda
RAFFAELE GARERI, Ufficio Turismo e Cultura della Provincia di Brescia

La domanda turistica in Valtènesi: tendenze e prospettive. I risultati della ricerca LaRIS
VALERIO CORRADI, Laboratorio di Ricerca e Intervento Sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore

11.15 Tavola rotonda
ISIDORO BERTINI, Sindaco di Manerba d/G e Assessore al Turismo Unione dei Comuni della Valtènesi
PIERLUCIO CERESA, Segretario generale Comunità del Garda
MARCO GIRARDI, Direttore Consorzio Lago di Garda-Lombardia
ALESSANDRO MATTINZOLI, Sindaco di Sirmione
Chair: FLAVIO CASALI, Ufficio Turismo e Cultura Unione dei Comuni della Valtènesi

Seminario

Giovedì 22 marzo 2018
Aula Magna, ore 9.15

Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Trieste 17, Brescia

Locandina