Università Cattolica del Sacro Cuore

Valle Sabbia Novecento: il "secolo lungo"

 27 ottobre 2022 LAGO-DIDRO-VALSABBIA-PAESAGGIO web.jpg

In collaborazione con:
RACCOLTE STORICHE DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA
ARCHIVIO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL'ETÀ CONTEMPORANEA

Convegno -  ore 9.30-12.30
Modera:
Claudia BALDOLI, Università degli Studi di Milano

La Valle Sabbia nel Novecento: storia e società
Rolando ANNI
Archivio storico della Resistenza e dell'Età contemporanea
Università Cattolica del Sacro Cuore

L’industria senza fordismo
Giovanni GREGORINI e Riccardo SEMERARO
Università Cattolica del Sacro Cuore

Un secolo di turismo in Valle Sabbia
Maria Paola PASINI
Università Cattolica del Sacro Cuore

La terra avara. L’agricoltura della montagna valsabbina
Giancarlo MARCHESI
Università degli Studi di Verona

Arte e cultura. Passaggi e prospettive
Michela VALOTTI
Università Cattolica del Sacro Cuore


Tavola rotonda, ore 14.00-16.00
Valle Sabbia tra locale e globale
Modera:
Massimo TEDESCHI, Editorialista Corriere della sera
e storico

Intervengono:
Marco TRENTINI, Dirigente area cultura, biblioteche e musei del Comune di Brescia
Marco BACCAGLIONI, Direttore delle società partecipate della Comunità Montana di Vallesabbia
Alfredo BONOMI, Presidente della Fondazione Ferriera Valsabbia
Paolo PASINI, Segretario generale Fondazione Ferriera Valsabbia
Rolando ANNI, Storico

Coordinamento scientifico: prof. Rolando Anni (rolando.anni@unicatt.it) e prof. ssa Maria Paola Pasini (mariapaola.pasini@unicatt.it)

Giovedì 27 ottobre 2022
Sala della Gloria, ore 9.30
Via Trieste 17, Brescia

Locandina