- Piacenza
- Dipartimento di Scienze economiche e sociali
- La Ricerca
- Linee prioritarie di ricerca
- 02. Innovazione e produttività
02. Innovazione e produttività

Il tema costituisce un punto di forza nella ricerca del Dipartimento fin dal momento della sua costituzione.
Nell’ambito dell’area dell’economia dell’innovazione gli interessi di ricerca sono focalizzati prevalentemente su analisi di tipo empirico ed econometrico - condotte a livello di impresa, di settore o di territorio – sul tema delle determinanti e delle conseguenze dell’investimento in R&S e dell’innovazione in generale.
Nel campo più strettamente attinente il processo innovativo a livello aziendale, le analisi riguardano i problemi e la gestione del processo innovativo all’interno delle imprese, con una particolare attenzione alle PMI e ai problemi relativi al trasferimento delle conoscenze dalle Università alle imprese, nonché agli aspetti di formazione che possono condurre ad una importante sinergia tra tecnologia/innovazione e capitale umano.
Esiste poi un terzo filone - di più recente sviluppo - che studia l'evoluzione e le determinanti della produttività aziendale e settoriale, con particolare riferimento al ruolo delle riforme dei mercati del lavoro e dei servizi.
Dipartimento di Scienze economiche e sociali
- Il dipartimento
- Collaboratori
- La Ricerca
- Attività formativa
- Eventi
- Apprendimento degli adulti e personalizzazione
- Wealth management behavioral finance
- La Riforma del terzo settore nella legge-delega 6 giugno 2016 n. 106. Analisi e proposte
- Linee guida per una riforma della non autosufficienza
- Quale futuro per i diritti sociali? Utenti, famiglie e amministrazioni alla prova del nuovo ISEE
- Convegno ADEIMF
- Convegno RSA
- Convegno AIDEA
- Innovation and competitiveness in Europe
- Seminari
- I nostri docenti come relatori a ...
- Archivio eventi
- L'evoluzione del sistema valutario internazionale - Euro, dollaro, Yuan e valute digitali
- Working papers
- Contatti
- Notizie
- Link utili