Seminari
Tra le attività del DiSES particolare importanza riveste quella seminariale, tenuta sia da ricercatori che fanno capo al Dipartimento, sia da persone esterne. I seminari rappresentano un'occasione per la discussione di working paper e per un confronto da diversi punti disciplinari di temi di interesse comune. La partecipazione ai seminari è libera.
Per gli esterni che fossero interessati a partecipare, è sufficiente una segnalazione alla Segreteria DiSES.
30 novembre 2020 Is competition able to counteract the inefficiency of corrpution? The case of Italian public works. prof. Massimo Finocchiaro Castro (Università Mediterranea di Reggio Calabria)
19 novembre 2020 Seminario prof. Matteo Cotugno
4 novembre 2020 Seminario dott.sse Elisa Mori e Marcela Ciubotaru
16 ottobre 2020 Seminario dott.sse Elena Calegari e Antonella Cicchiello
4 febbraio 2020 Rethinking Macroeconomics with Endogenous Market Structure
3 ottobre 2019 What role does the trade unions play in the definition and implementation of Industry 4.0 technologies?
The case of Lamborghini
18 ottobre 2019 Machine learning models for firms’ bankruptcy prediction in Italy: do industrial variables count?
15 maggio 2019 ore 11.30 Aula N - Data Visualization, Dashboards and Impactful Business Analytics
5 aprile 2019 ore 13 Aula N - Structural change and the role of demand
20 marzo 2019 ore 13.15 Aula N - International division of labour, Industry 4.0 and countries’ competitiveness. The case of Italy and Germany
6 marzo 2019 ore 13.00 Aula N - Vantaggi comparati e vantaggi assoluti nella teoria del commercio internazionale
22 febbraio 2019 ore 10.00 Aula Tau - I diritti umani e la tortura
8 febbraio 2019 ore 9 Sala Convegni G. Piana - Apprendimento degli adulti e personalizzazione: politiche, orientamento e competenze per l’occupabilità nell’era digitale
Dipartimento di Scienze economiche e sociali
- Il dipartimento
- Collaboratori
- La Ricerca
- Attività formativa
- Eventi
- Apprendimento degli adulti e personalizzazione
- Wealth management behavioral finance
- La Riforma del terzo settore nella legge-delega 6 giugno 2016 n. 106. Analisi e proposte
- Linee guida per una riforma della non autosufficienza
- Quale futuro per i diritti sociali? Utenti, famiglie e amministrazioni alla prova del nuovo ISEE
- Convegno ADEIMF
- Convegno RSA
- Convegno AIDEA
- Innovation and competitiveness in Europe
- Seminari
- I nostri docenti come relatori a ...
- Archivio eventi
- L'evoluzione del sistema valutario internazionale - Euro, dollaro, Yuan e valute digitali
- Working papers
- Contatti
- Notizie
- Link utili