Università Cattolica del Sacro Cuore

2012-2013

  • 26 NOVEMBRE 2012
    Giornata di studi: "Libero Grassi e Giorgio Ambrosoli; lo stato di diritto nel vissuto delle "borghesie" produttive e professionali, fra Mezzogiorno e Nord Italia"
  • 29 NOVEMBRE 2012
    A introduzione del modello storico della Scuola di Dottorato in Istituzioni e Politiche, il Prof. Francesco Perfetti terrà una lezione aperta sul tema: "Lo studio del fascismo senza pregiudizi: la lezione di Renzo De Felice". Preside e introduce il Prof. Massimo de Leonardis - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
  • 26-30 NOVEMBRE 2012
    Descrizione Progetto:
    https://consules.org/it/le-nuove-relazioni-transatlantiche.html
    Bando di partecipazione:
    https://consules.org/it/le-nuove-relazioni-transatlantiche/bando-di-partecipazione.html
    Application Form:
    https://consules.org/it/le-nuove-relazioni-transatlantiche/application-form.html
  • 6 MARZO 2013
    Convegno Internazionale di Studio "Fede e Diplomazia. Le relazioni internazionali della Santa Sede nell'età contemporanea".
  • 12 MARZO 2013
    Nell'ambito del XVI ciclo di incontri e conferenze "Nuove prospettive delle relazioni internazionali", Una casa senza libri è come una fortezza senza armi, il Prof. Luigi Bruti Liberati, Università degli Studi di Milano e il Prof. Massimo de Leonardis, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, presenteranno il volume: I prigionieri italiani negli Stati Uniti, di Flavio Giovanni Conti, Il Mulino, Bologna, 2012. Sarà presente l'Autore. Testimonianza di Giovanna Gambetta, autrice di Un poeta e due sommerginili. Da Voghera all'Oceano, Milano, 2010.
  • 16 APRILE 2013
    Nell'ambito del XVI ciclo di incontri e conferenze "Nuove prospettive e conferenze "Nuove prospettive delle relazioni internazioanli", Una casa senza libri è come una fortezza senza armi, il Consigliere d'Ambasciata Fabrizio Lobasso, Capo Ufficio V- Direzione Generale Risorse e Innovazione del Ministero degli Affri Esteri, ha tenuto una conferenza sul tema: "Diplomathia: L'intercultura nelle relazioni internazionali". Ha presieduto e introdotto il Prof. Massimo de Leonardis. Fabrizio Lobasso è co-autore dei volumi: Manuale di comunicazione interculturale tra italiani e greci, Guerra, Perugia, 2007 e Diplomathia, Rubbettino, Soveria Mannelii, 2010.
  • 16  E 17 APRILE 2013
    Nell'ambito del corso di Storia e Istituzioni dell'Africa, il Prof. Abbas Ali Shameli della Al-Mustafa International University (Qom, R.I., Iran ) ha tenuto un ciclo di lezioni sul tema: "The instituion of Wilayat-i faqih: roots of its legutimacy according to the shi' i-imami doctrine". Saluto introduttivo del Prof. Massimo de Leonardis.
  • 19 APRILE 2013
    Nell'ambito del XVI ciclo di incontri e conferenze "Nuove prospettive delle relazioni internazionali", Una casa senza libri è come una fortezza senza armi, il Prof. riccardo Redaelli e il Prof. Gianluca Pastori, hanno presentato il volume: Enrica Garzilli - "L'esploratore del duce. Le avventure di Giuseppe Tucci e la politica italiana in Oriente da Mussolini a Andreotti". Memori-Asiatica Association, Roma-Milano, 2012. Saluto introduttivo del Prof. Massimo de Leonardis.
  • 3 MAGGIO 2013
    Conferenza tenuta da Dott.ssa Silvana Arbia, Former Registrar della Corte penale internazionale "La questione delle vittime nel sistema della Corte penale internazionale: da Roma a Kampala e oltre". Sono intervenuti Il Prof. Guido Merzoni, il prof. Massimo de Leonardis e ha presieduto il Prof. Ugo Draetta.
  • 10 MAGGIO 2013
    Nell'ambito del corso di Storia e Istituzioni del mondo musulmano, i Professori Riccardo Redaelli ed Elena Maestri, hanno ospitato il Dr. Christian Koch, Director of the Gulf Research Center Foundation, per una lezione aperta sul tema: The Impact of Post Arab Spring Events on the Gulf Cooperation Council (GCC) and on GCC-EE Relations.
  • 14 MAGGIO 2013
    Nell'ambito del corso di Storia e Istituzionni dell'Africa, Giampaolo Musumeci, giornalista, fotografo, regista di film su tematiche africane, immigrazione e zone di guerra, conduttore della trasmissione "Nessun luogo è lontano", radio 24, ha parlato sul tema la Repubblica democratica del Congo: scenari politico-istituzionali e opportunità di sviluppo. Ha introdotto la Prof.ssa Beatrice Nicolini
  • 21 MAGGIO 2013
    Nell'ambito del XVI ciclo di incontri e conferenze "Nuove prospettive delle relazioni internazionali", Una casa senza libri è come una fortezza senza armi, il Prof. M. de Leonardis, il Prof. Alessandro Duce e il Dott. Maurizio Novak, hanno presentato il volume Luciano Garibaldi - Gli eroi di Montecassino. Storia dei polacchi che liberarono l'Italia, Mondadori, Milano 2013. Era presente l'Autore.
  • 5 GIUGNO 2013
    Presentazione dei volumi di Ottavio Bariè, Professore Emerito dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, già Ordinario di Storia delle relazioni internazionali: Dall'Impero britannico all'impero americano. Scritti di Storia delle relazioni internazionali, a cura di Massimo de Leonardis, Le Lettere, Firenze, 2013 e Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali, Il Mulino, Bologna, 2013.