Metodologia
Ogni edizione di MyVertical si sviluppa in tre fasi distinte, con cadenza semestrale e rotazione del settore merceologico protagonista.
1. Fase preparatoria
Gli studenti, prima dell’evento, sono invitati a ricercare dati di mercato, analizzare lo scenario competitivo, e – ove possibile – intervistare stakeholder della filiera coinvolta, sviluppando una prima comprensione autonoma e critica del comparto.
2. Giornata evento
Una giornata interamente dedicata alla condivisione e al confronto: speaker, aziende, associazioni, centri di ricerca e studenti si incontrano in un mix di presentazioni, dibattiti, tavole rotonde e sessioni Q&A. L’interazione è al centro dell’esperienza.
3. Project Work a gruppi
Le aziende partner propongono un progetto concreto da sviluppare in team. I gruppi di studenti si cimentano in un lavoro applicativo che può sfociare in premiazioni, borse di studio, visite aziendali o partecipazioni a convegni di settore.