Seminari
Il «Seminario permanente di storia della grammatica e della lingua italiana» dell'Università Cattolica del S. Cuore (SEM-PER UC) nasce nel 2025, nell'anno del cinquecentenario delle «Prose» bembiane, col patrocinio del Dipartimento di Studi Medioevali, Umanistici e Rinascimentali e in seno alla cattedra di Storia della lingua italiana. Ha l'intento di promuovere e divulgare la ricerca negli àmbiti della grammaticografia italiana, della riflessione storico-linguistica, della linguistica italiana (storica e sincronica) e della didattica dell'italiano. Il Seminario organizza lungo tutto l'anno accademico conferenze, convegni, lezioni aperte e presentazioni di volumi, garantendo la presenza in Università Cattolica di personalità di spicco - anche a livello internazionale - nel panorama degli studi linguistici italiani. Un dato è significativo: a inaugurare il Seminario è stato, nell'aprile del 2025, il Presidente onorario dell'Accademia della Crusca, prof. Claudio Marazzini, con una lectio magistralis di taglio programmatico dal titolo «Da dove viene e dove va la storia della lingua italiana. Formazione, sviluppo e destino di una disciplina accademica».
Locandine degli incontri:
9 maggio 2025: Lavorare scrivendo. L'italiano nel web e nella pubblicità, oggi
29 aprile 2025: Il Vocabolario storico della lingua italiana della gastronomia (VoSLIG)
10 aprile 2025: Da dove viene e dove va la storia della lingua italiana. Formazione, sviluppo e destino di una disciplina accademica