Seminari 2015
Martedì 24 novembre - ore 13,30 Aula N
ELIANA LAURETTA (University of Birmingham)
Where does the capital for eco-innovation and resource resilient growth come from?
Giovedì 29 ottobre - ore 12,30 Aula N
MARTIN ZAGLER (Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e WU Vienna University of Economic & Business)
Tax information exchange with developing countries
Lunedì 26 ottobre - ore 15,00 Aula N
Seminar Day Scuola di Dottorato di Politica Economica
Venerdì 16 ottobre - ore 14,45 Aula N
ELENA CALEGARI (PhD Università Cattolica, Piacenza)
Reconsidering the drivers of territorial innovation: new evidence on the spatial knowledge production function in the EU regions
Venerdì 16 ottobre - ore 13,30 Aula N
AJIT SINHA (Azim Premji University - Bangalore, India)
Sraffa’s contributions in the light of two paradigms in the history of economic thought
Giovedì 8 ottobre - ore 13,30 Aula N
ELVA LOPEZ MOURELO (International Labour Office, Ginevra)
Effectiveness of workfare programmes on job quality: Evidence for Argentina
Mercoledì 10 giugno - ore 14,30 Aula N
ENRICO BELLINO (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Causality in the Modern Classical ApproachEventi conclusi
Mercoledì 3 giugno - ore 13,30 Aula N
LAURA BARBIERI (Dipartimento di Scienze economiche e sociali DiSES, Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza)
Public R&D funding and innovation strategies: evidence from Italy
Mercoledì 20 maggio - ore 14,30 Aula N
MIGUEL A. MALO (Universidad de Salamanca ‐ Spagna)
Long‐term impacts of facilitating temporary contracts: a comparative analysis of Italy and Spain using birth cohorts
Mercoledì 13 maggio - ore 14,30 Aula N
LUIGI GROSSI (International Labour Office, Ginevra)
Non‐linear processes for electricity prices: robust estimation and forecasting
Mercoledì 29 aprile - ore 14,30 Aula N
ALESSANDRO BANTERLE (Università degli Studi di Milano)
Le capacità di marketing delle piccole e medie imprese nell’industria alimentare europea
Mercoledì 22 aprile - ore 14,30 Aula N
CARLO ALTOMONTE (Università Commerciale Luigi Bocconi)
Firm’s Financial Conditions and the R&D-Export trade-off
Mercoledì 15 aprile - ore 14,30 Aula N
MARCO CUCCULELLI (Università Politecnica delle Marche)
Firm age and the probability of product innovation. Do CEO tenure and producttenure matter?
Mercoledì 1 aprile - ore 13,30 Aula N
TOA GIROLETTI (Università degli Studi di Parma)
Subjective evaluations: methodologies and issues
Mercoledì 1 aprile - ore 14,30 Aula N
ALESSANDRO ARRIGHETTI (Università degli Studi di Parma)
Eterogeneità delle condotte e performance delle imprese manifatturiere durante la recessione
Mercoledì 25 marzo - ore 14,30 Aula N
Martin Klein (Martin Luther University Halle - Wittenberg)
International trade, growth and unemployment: theory and evidence from Germany
Giovedì 12 marzo - ore 13,30 Aula N
Laura Zoni (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Quality of performance measurement systems of intangibles and goodwill impairment losses
Mercoledì 4 marzo - ore 13,30 Aula N
Ilaria Galavotti (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Similarity in acquisitions: The role of unfamiliarity and past experience
Mercoledì 19 novembre - ore 12 Aula N
Alessandro Sterlacchini (Università Politecnica delle Marche)
Similarity in acquisitions: The role of unfamiliarity and past experience
Dipartimento di Scienze economiche e sociali
- Il dipartimento
- Collaboratori
- La Ricerca
- Attività formativa
- Eventi
- Pasinetti and the Classical Keynesians
- Il valore della Sostenibilità - dinamiche di rilevazione e rendicontazione
- Apprendimento degli adulti e personalizzazione
- Wealth management behavioral finance
- La Riforma del terzo settore nella legge-delega 6 giugno 2016 n. 106. Analisi e proposte
- Linee guida per una riforma della non autosufficienza
- Quale futuro per i diritti sociali? Utenti, famiglie e amministrazioni alla prova del nuovo ISEE
- Convegno ADEIMF
- Convegno RSA
- Convegno AIDEA
- Innovation and competitiveness in Europe
- Seminari
- I nostri docenti come relatori a ...
- Archivio eventi
- L'evoluzione del sistema valutario internazionale - Euro, dollaro, Yuan e valute digitali
- Giornata di studio “Ripensare l’economia con Luigi Lodovico Pasinetti”
- Working papers
- Contatti
- Notizie
- Link utili