- Milano
- Dipartimento di Politica economica
- Pubblicazioni
Pubblicazioni
I Quaderni del Dipartimento
- Quaderno n. 3, gennaio 2019 – M. Grazzi, C. Piccardo, C. Vergari
Concordance and complementarity in IP instruments (ISBN 978-88-343-3879-7) - Quaderno n. 2, settembre 2018 – M. Fontana, M. Iori, F. Montobbio, R. Sinatra
A bridge over troubled water: Interdisciplinarity, Novelty, and Impact (ISBN 978-88-343-3793-6) - Quaderno n. 1, maggio 2018 – M. Piva, M. Vivarelli
Innovation, jobs, skills and tasks: a multifaceted relationship (ISBN 978-88-343-3654-0)
I Quaderni dell'Istituto
- Quaderno n. 80, maggio 2017 – L.A. Lorenzetti
Cotton sector liberalisation in sub Saharan Africa: the impact of counter-reforms in Tanzania (ISBN 978-88-343-3395-2) - Quaderno n. 79, aprile 2017 – L. Campiglio
Absolute-poverty, food and housing (ISBN 978-88-343-3386-0) - Quaderno n. 78, gennaio 2017 – M. Piva, M. Vivarelli
The employment impact of R&D expenditures and capital formation (ISBN 978-88-343-3314-3) - Quaderno n. 77, febbraio 2016 – L. Campiglio
La teoria dell’austerità nel sistema economico europeo (ISBN 978-88-343-3185-9) - Quaderno n. 76, dicembre 2015 – R. Caruso, M. Di Domizio, D.A. Savage
Hic Sunt Leones! The role of national identity on aggressiveness between national football teams (ISBN 978-88-343-3153-8) - Quaderno n. 75, ottobre 2015 – V. Van Roy, D. Vertesy, M. Vivarelli
The Employment Impact of Innovation: Evidence from European Patenting Companies (ISBN 978-88-343-3137-8) - Quaderno n. 74, settembre 2015 – C. Bellavite Pellegrini, E. Sironi
Does One Tier Board Corporate Governance System Affect Performances? Evidences from Italian Small-Medium Unlisted Enterprises (ISBN 978-88-343-3125-5) - Quaderno n. 73, settembre 2015 – R. Caruso
Behavioral differences in violence: The case of intra-group differences of Paramilitaries and Guerrillas in Colombia (ISBN 978-88-343-3111-8) - Quaderno n. 72, giugno 2015 – R. Caruso
Identity and Incentives an Economic Interpretation of the Holocaust (ISBN 978-88-343-3063-0) - Quaderno n. 71, aprile 2015 – L. Campiglio
Employment and the “Investment Gap”: An Econometric Model of European Imbalances (ISBN 978-88-343-2993-1) - Quaderno n. 70, novembre 2014 – G. Pellegrino, M. Piva, M. Vivarelli
How do new entrepreneurs innovate? (ISBN 978-88-343-2923-8) - Quaderno n. 69, settembre 2014 - F. Bogliacino, M. Piva, M. Vivarelli
Technology and employment: The job creation effect of business R&D (ISBN 978-88-343-2899-6) - Quaderno n. 68, aprile 2014 – G. Malerba, M. Spreafico
The rich and the poor in the EU and the Great Recession: Evidence from a Panel Analysis (ISBN 978-88-343-2843-9) - Quaderno n. 67, gennaio 2014 - L. Campiglio
Unbundling the Great European Recession (2009-2013): Unemployment, Consumption, Investment, Inflation and Current Account (ISBN 978-88-343-2835-4) - Quaderno n. 66, aprile 2013 - J. S L McCombie, M. Spreafico
Can only democracies enhance "Human Development"? Evidence from the Former Soviet Countries (ISBN 978-88-343-2554-4) - Quaderno n. 65, aprile 2013 - G. Malerba, M. Spreafico
Income inequality in the European Union: evidence from a panel analysis (ISBN 978-88-343-2553-7) - Quaderno n. 64, aprile 2013 - M. Spreafico
Institutions, the resource curse and the transition economies: further evidence (ISBN 978-88-343-2551-3) - Quaderno n. 63, febbraio 2013 - L. Campiglio
Why Italy's saving rate became (so) low? (ISBN 978-88-343-2500-1) - Quaderno n. 62, novembre 2012 - R. Caruso, M. di Domizio
Hooliganism and demand for football in Italy. Evidence for the period 1962-2011 (ISBN 978-88-343-2368-7) - Quaderno n. 61, ottobre 2012 - R. Caruso, F. Schneider
Brutality of Jihadist Terrorism. A contest theory perspective and empirical evidence in the period 2002-2010 (ISBN 978-88-343-2360-1) - Quaderno n. 60, settembre 2012 - L. Campiglio
Market's SINS and the European Welfare State: theory and empirical evidences (ISBN 978-88-343-2323-6) - Quaderno n. 59, febbraio 2012 - L. Campiglio
Europa, crescita e sostenibilità: "e pluribus unum?" (ISBN 978-88-343-2215-4) - Quaderno n. 58, ottobre 2011 - L. Campiglio
Libertà del vivere una vita civile e deprivazione economica - Quaderno n. 57, ottobre 2011 - G. Malerba
Le disuguaglianze regionali nella distribuzione del reddito. Parte seconda: Un'analisi delle famiglie italiane a rischio di povertà - Quaderno n. 56, ottobre 2011 - V. Moramarco
Le determinanti politico-economiche della distribuzione interregionale della spesa pubblica - Quaderno n. 55, settembre 2011 - L. Campiglio
Famiglia, figli e sviluppo sostenibile - Quaderno n. 54, maggio 2010 - M. Spreafico
Economic Institutions and Economic Growth in the Former Soviet Union Economies - Quaderno n. 53, maggio 2010 - M. Spreafico
What do we know about the link between growth and institutions? - Quaderno n. 52, dicembre 2009 - G. Malerba
Le disuguaglianze regionali nella distribuzione del reddito. Parte prima: Un’analisi della povertà delle famiglie italiane - Quaderno n. 51, gennaio 2007 - M. Kurz, M. Motolese
Risk Premia, Diverse Beliefs and Beauty Contests - Quaderno n. 50, giugno 2006 - G. Malerba
Indicatori di vulnerabilità economica nelle regioni italiane: un'analisi dei bilanci familiari - Quaderno n. 49, aprile 2006 - C.K. Nielsen
Optimal Economic Institutions Under Rational Overconfidence. With applications to The Choice of Exchange Rate Regime and the Design of Social Security - Quaderno n. 48, marzo 2006 - M. Arnone, A. Gambini,
Architecture of Financial Supervisory Authorities and the Basel Core Principles - Quaderno n. 47, dicembre 2005 - L. Gattini
On the Concept of Administered Prices - Quaderno n. 46, ottobre 2005 - R. Caruso
A Model of Conflict with Institutional Constraint in a two-period Setting. What is a Credible Grant? - Quaderno n. 45, ottobre 2005 - R. Caruso
An Introduction to the Economics of Conflict, a Survey of Theoretical Economic Models of Conflict - Quaderno n. 44, ottobre 2005 - E. Bracco
Industrial Agglomeration: Economic Geography, Technological Spillover, and Policy incentives - Quaderno n. 43, febbraio 2004 - T. Gabrieli
How Ethnic Fragmentation And Cultural Distance Affect Moral Hazard in Developing Countries: a Theoretical Analysis - Quaderno n. 42, febbraio 2004 - C.K. Nielsen
Rational Overconfidence and Excess Volatility in General Equilibrium - Quaderno n. 41, luglio 2003 - G. Malerba, S. Platoni
Segnali di disagio economico nel tenore di vita delle famiglie italiane: un confronto tra regioni - Quaderno n. 40, giugno 2003 - F. Tartamella
L'utilizzo delle indagini su redditi e consumi nella derivazione di indicatori per scomporre i dati di Contabilità Nazionale. Un caso riferito all'analisi regionale - Quaderno n. 39, giugno 2003 - A. Coli
Studio delle relazioni tra spesa familiare e caratteri sociali, demografici ed economici delle famiglie italiane: un'analisi a livello sub-nazionale - Quaderno n. 38, giugno 2003 - C. Corea
Dai consumi interni a quelli dei residenti: una stima preliminare a livello regionale - Quaderno n. 37, maggio 2003 - L. Campiglio, F. Lipari
Interessi economici, potere politico e rappresentanza parlamentare in Italia nel periodo 1948-2002 - Quaderno n. 36, ottobre 2002 - L. Campiglio, A. Longhi
Prezzi e inflazione nel mercato dell'auto in Italia - Quaderno n. 35, giugno 2002 - L. Campiglio, V. Negri
Changeover e inflazione a Milano - Quaderno n. 34, giugno 2001 - G. Malerba
Famiglia, distribuzione del reddito e politiche familiari: una survey della letteratura italiana degli anni Novanta. Parte seconda: La riforma del Welfare e le sue contraddizioni - Quaderno n. 33, maggio 2001 - A. Guarino
Attività innovativa e spillovers tecnologici: una rassegna dell'analisi teorica - Quaderno n. 32, maggio 2001 - L. Bonatti
Growth and Employment Differentials under Alternative Wage-Setting Institutions and Integrated Capital Markets - Quaderno n. 31, maggio 2001 - L. Bonatti
Two Arguments against the Effectiveness of Mandatory Reductions in the Workweek as a Job Creation Policy - Quaderno n. 30, maggio 2001 - L. Bonatti
Growth, Persistent Regional Disparities and Monetary Policy in a Model with Imperfect Labor Market - Quaderno n. 29, maggio 2000 - M. Motolese
Endogenous Uncertainty and the Non-neutrality of Money - Quaderno n. 28, aprile 2000 - M. Arnone, C. Bellavite Pellegrini, F. Timpano
Modelli di Agenzie di sviluppo regionale: analisi teorica ed evidenza empirica - Quaderno n. 27, aprile 2000 - G. Malerba
Famiglia, distribuzione del reddito e politiche familiari: una survey della letteratura degli anni Novanta. Parte prima: I nuovi fenomeni e i vecchi squilibri delle politiche sociali - Quaderno n. 26, aprile 1999 - M. Kurz, M. Motolese
Endogenous Uncertainty and Market Volatility - Quaderno n. 25, gennaio 1998 - M. Manera, C. Bellavite Pellegrini
Stabilità ed efficienza del sistema finanziario italiano: una verifica empirica - Quaderno n. 24, dicembre 1997 - E. Bartoloni, M. Baussola
Rank, Stock, Order and Epidemic Effects in the Diffusion of New Technologies in Italian Manufacturing Industries - Quaderno n. 23, settembre 1997 - M. Arnone
Exchange Rate, Herd Behaviour and Multiple Equilibria - Quaderno n. 22, luglio 1997 - L. Campiglio
Potere e rappresentatività nel Parlamento Italiano: una prospettiva economica - Quaderno n. 21, giugno 1997 - G. Quintini
Wage Differentials, the Profit-Wage Relationship and the Minimum Wage - Quaderno n. 20, maggio 1997 - R. Creatini
Qualità e regolamentazione - Quaderno n. 19, febbraio 1997 - F. Tartamella
Evaluating Private Intergenerational Transfers between Households. The Case of Italy - Quaderno n. 18, gennaio 1997 - L. Campiglio, P. J. Hammond
Innovation and the World Economy: How will our (Grand) Children Earn a Living? - Quaderno n. 17, novembre 1996 - C. Bellavite Pellegrini
Efficienza, stabilità degli intermediari e crescita del reddito: un modello teorico - Quaderno n. 16, giugno 1996 - G. Malerba
La dimensione transnazionale dell'inquinamento marino: le convenzioni internazionali tra teoria e pratica - Quaderno n. 15, settembre 1995 - F. Timpano
Il problema del cambiamento dei coefficienti nel contesto di una matrice di contabilità sociale regionalizzata - Quaderno n. 14, luglio 1995 - D. Marino, F. Timpano
Economia legale ed economia illegale: schemi interpretativi della coesistenza - Quaderno n. 13, giugno 1995 - F. Timpano
A General Model to Study Alternative Approaches to Economywide Models in a Transaction Values (TV) Context - Quaderno n. 12, giugno 1995 - C. Bellavite Pellegrini
Monetary Authorities, Economic Policy and Influences in the Capital Market in Italy 1960-1982 - Quaderno n. 11, maggio 1995 - C. Bellavite Pellegrini
The Banking Law and its Influence on the Evolution of the Italian Financial System - Quaderno n. 10, gennaio 1995 - L. Campiglio
The Economics of Voting and Non-Voting: Democracy and Economic Efficiency - Quaderno n. 9, novembre 1994 - L. Campiglio
La disoccupazione in Europa - Quaderno n. 8, settembre 1994 - R. Creatini
Emissioni inquinanti, asimmetria informativa ed efficacia delle imposte correttive - Quaderno n. 7, maggio 1994 - V. Moramarco
Gli effetti del debito pubblico quando la ricchezza è un fine e non solo un mezzo - Quaderno n. 6, febbraio 1994 - M. Arnone
A Cointegration Approach to the Monetary Model of the Exchange Rate - Quaderno n. 5, gennaio 1994 - L. Campiglio
Europe: the Trademark is Still on the Mark - Quaderno n. 4, dicembre 1993 - M. Baussola
Technological Change, Diffusion and Output Growth - Quaderno n. 3, dicembre 1993 - R. Creatini
Il ruolo delle Nonprofit Organizations nella produzione di servizi sanitari - Quaderno n. 2, luglio 1993 - L. Bonatti
Credibility and Populism in the Management of a Public Social Security System - Quaderno n. 1, luglio 1993 - L. Campiglio
Capitalismo senza capitale. Il capitalismo italiano delle diversità