Eventi
2024-2025
25 - 26 settembre 2025
3es Rencontres OTALF - Orientations Théoriques et Appliquées dans les études de Linguistique Française synchronique et diachronique
Sede: Università degli Studi di Perugia
27-30 Agosto 2025
33rd EuroCALL Conference (European Association of Computer Assisted Language Learning)
‘Advancing CALL: new research agendas’
7 maggio 2025
Día Negro XX edizione
I tavola rotonda: José Muñoz, Enrico Fornaroli
II tavola rotonda: Susana Martín, Antonio Santis, Diego Amexeiras
III tavola rotonda: Gabriele Cerone, Pietro Colaprico, Bruno Arpaia
(locandina e programma in preparazione)
11 aprile 2025
Interacción en el aula de ELE. Reflexiones y experiencias entre lengua y literatura
5 maggio 2025
Verso Britten 2026 con Alessandro Macchia
16 aprile 2025
Seminari del CIRCSE - Terzo incontro
16 aprile 2025
Concerto di Pasqua dello Studium Musicale di Ateneo: Stabat Mater di G.B. Pergolesi
10 aprile 2025
Insegnare la Letteratura tedesca nella Scuola Secondaria Superiore
Relatore: Prof.ssa Maria Elena Caiola (Liceo di Arconate e d’Europa)
4 aprile 2025
Lezione aperta: EMI and Multimodality
Seminari di Letteratura cinese
27 marzo 2025: Piccoli discorsi su pietra: introduzione al romanzo cinese Il sogno della camera rossa
20 marzo 2025: La ripresa della tradizione narrativa nel romanzo di arti marziali cinese: il caso di Jin Yong
6 marzo 2025: Storie di fantasmi e volpi: la letteratura sul mondo nascosto nel periodo medievale
26 marzo 2025
Encuentro con el Autor: Rodrigo Rey Rosa
19 marzo 2025
Seminari del CIRCSE - Secondo incontro
14 marzo 2025 - 4 aprile 2024 - 9 maggio 2025
Exploring New Technologies (Chat Gpt) for Foreign Languages, Linguistics and Literature
14 marzo 2025
Incontro con l'Autore: Daniele Mencarelli
11 marzo 2025
Cette magie appelée poésie
10 marzo 2025 - 7 aprile 2025 - 15 maggio 2025
Shakespeare in musica
marzo - maggio 2025
Laboratorio di analisi poetica - William Butler Yeats (2° semestre)
marzo - maggio 2025
Testi in dialogo. Seminario permanente di letterature (a.a. 2024-25, 2° semestre): LA TRADUZIONE LETTERARIA
28 febbraio 2025
L’autonomia fra consulenza e classe di lingua: lo studente al centro
Imparare le lingue in autonomia: tecniche e strategie
26 febbraio 2025
Seminari del CIRCSE - Primo Incontro
26 febbraio 2025
Encuentro con el Autor: Carlos F. Grigsby
14 febbraio 2025
Presentazione volume: R. Leotta, Gelosia. Un'emozione senza nome?
febbraio - maggio 2025
Seminari della Scuola di Dottorato in Scienze Linguistiche e Letterarie
Dipartimento di Scienze linguistiche e letterature straniere
- Il dipartimento
- Docenti
- La ricerca
- Lingua, Letteratura, Cultura Francese
- Glottodidattica e didattica dell'italiano come seconda lingua
- Lingua, Letteratura, Cultura Inglese
- Letteratura italiana
- Linguistica generale
- Lingua, Letteratura, Cultura Cinese
- Lingua, Letteratura, Cultura Araba
- Lingua, Letteratura, Cultura Russa
- Lingua, Letteratura, Cultura Spagnola
- Lingua, Letteratura, Cultura Tedesca
- Progetti di ricerca interni
- Progetti di ricerca a bando competitivo
- Pubblicazioni
- Centri di ricerca
- Riviste
- La collana
- Eventi
- Archivio eventi
- Dottorati
- Visiting Professor
- Terza Missione
- Dipartimento per la scuola
- Notizie
- Contatti