Convegno | Dal 10 dicembre 2025 al 12 dicembre 2025
The Influence of Eastern European Dissent in Italy from the mid-Sixties to the Collapse of the Berlin Wall. Networks and "Echo Chambers" of an entangled European History
Milano e Bergamo
Eventi
53 elementi trovati
-
Convegno | Dal 10 dicembre 2025 al 12 dicembre 2025
The Influence of Eastern European Dissent in Italy from the mid-Sixties to the Collapse of the Berlin Wall. Networks and "Echo Chambers" of an entangled European History
Milano e Bergamo
-
Incontro | 10 dicembre 2025
Incontro con l'Autore: Karla Suárez
Milano
-
Lezioni aperte | 04 dicembre 2025
Lezioni aperte nell'ambito dei corsi di Lingua e letteratura romena e Linguistica generale
Milano
-
Workshop | 01 dicembre 2025
Shakespeare o non Shakespeare? Lady Macbeth op. 29 (1934) di Shostakovich alla Prima della Scala
a cura del Prof. Enrico Reggiani -
Sesta edizione
Milano
-
Incontro | 26 novembre 2025
Incontro con l'Autore: Santiago Roncagliolo
Milano
-
Lezione aperta | 25 novembre 2025
«The Empire Writes Back». Le letterature anglofone tra colonialismo e decolonizzazione
Lezione aperta nell'ambito del corso di Letteratura inglese 3
Milano
-
Tavola Rotonda | 20 novembre 2025
La lunga strada di sabbia. Il viaggio di Pasolini nell'Italia del boom
Tra giugno e agosto 1959 Pier Paolo Pasolini realizza un viaggio lungo le coste italiane, dal confine italo-francese a Trieste, a bordo di una Fiat Millecento: "La lunga strada di sabbia", un reportage commissionato dal mensile milanese “Successo”.
Quattro anni dopo, tra marzo e novembre 1963, Pasolini gira di nuovo l’Italia in lungo e in largo e intervista gente di ogni tipo sul tema più scottante: il sesso. Diventerà il docufilm "Comizi d’amore" (1963).
Milano
-
Presentazione volume | 19 novembre 2025
La memoria e il tempo. Spagna e Ispano-America nel Fondo Giuseppe Bellini dell’Università Cattolica (Vita e Pensiero, Collana Scritture, 2025)
Milano
-
Presentazione volume | 14 novembre 2025
Letteratura russa. Dal primo Novecento all'inizio del nuovo secolo
Milano
-
Seminario | Dal 13 novembre 2025 al 14 novembre 2025
Dictionary Days IV edizione
Wörterbücher im Alltag
Milano
-
Convegno Internazionale | Dal 12 novembre 2025 al 14 novembre 2025
La literatura y las otras artes. Pintura, música, baile, arquitectura y cine en Centroamérica y el Caribe
XV Coloquio-taller de la Red Europea de Investigaciones sobre Centroamérica
Milano
-
Conferenza | 10 novembre 2025
Contacts des langues dans la lexicographie québécoise contemporaine
La conferenza si colloca nell’ambito dei Dictionary Days coordinati dalla prof.ssa Laura Balbiani
Milano
-
Lezione aperta | Dal 06 novembre 2025 al 07 novembre 2025
Due lezioni aperte dedicate all’analisi linguistica del testo
Milano
-
Lezione aperta | Dal 04 novembre 2025 al 05 novembre 2025
La prosa araba nel periodo mamelucco
Lezione aperta nell’ambito del corso di Lingua e civiltà araba II (modulo premoderno)
Milano
-
Convegno Internazionale | 04 novembre 2025
In memoria di Anatolij Marčenko
Il convegno sarà dedicato a Anatolij Marčenko, celebre dissidente sovietico, primo vincitore del Premio Sacharov
Milano
-
Ciclo di incontri | Dal 16 ottobre 2025 al 27 novembre 2025
Letteratura e Teatro 2025 (XX edizione)
Brescia
-
Workshop | Dal 10 ottobre 2025 al 05 dicembre 2025
Orfeo in Irlanda
Laboratorio di analisi del testo poetico a cura del Prof. Enrico Reggiani
Milano
-
Evento | Dal 10 ottobre 2025 al 11 ottobre 2025
Boosting human wellbeing with behavioural insights (b-hu-well)
Milano
-
Ciclo di seminari | Dal 08 ottobre 2025 al 06 maggio 2025
Testi in dialogo - Riscritture letterarie
Seminario permanente di letterature - a.a. 2025-2026
Milano
-
Workshop | Dal 25 settembre 2025 al 13 novembre 2025
Le anteprime di pianoforte in ateneo
Workshop del corso di Linguaggi Musicali in Prospettiva Storica del Prof. Enrico Reggiani
Milano
-
Colloque International | Dal 25 settembre 2025 al 26 settembre 2025
Modes et politiques entre traduction et médiation interculturelle
3es Rencontres OTALF
Perugia
-
Evento | Dal 27 agosto 2025 al 30 luglio 2025
33rd EuroCALL Conference (European Association of Computer Assisted Language Learning)
‘Advancing CALL: new research agendas’
-
Concerto - Conferenza | 04 giugno 2025
Lo charme della lira-chitarra nell’epoca napoleonica
Milano
-
Concerto | 30 maggio 2025
Satie e Ravel, Soli e Sinfonie
Solisti ed ensemble strumentale dello Studium Musicale
Milano
-
Seminario | 26 maggio 2025
Sfide, soluzioni e prospettive nell’analisi computazionale dei commenti ai testi classici
Seminari del CIRCSE
Milano
-
Evento | 24 maggio 2025
Omaggio a Satie e Ravel
Piano City Milano 2025
Milano
-
Evento | Dal 08 maggio 2025 al 16 maggio 2025
Le giornate della letteratura romena
Milano
-
Presentazione volume | 08 maggio 2025
Biblioteche digitali e iiif. Caratteristiche, innovazioni e applicazioni
Seminari del CIRCSE
Milano
-
Tavola rotonda | 07 maggio 2025
Día Negro
XX edición
Milano
-
07 maggio 2025
Italian missionaries in China
Milano
-
Presentazione volume | 05 maggio 2025
Verso Britten 2026 con Alessandro Macchia
a cura del Prof. Enrico Reggiani
Milano
-
Concerto di Pasqua | 16 aprile 2025
Sabat Mater - Giovanni Battista Pergolesi
Milano
-
Seminario | 16 aprile 2025
Computational models for historical word sense disambiguation
Seminari del CIRCSE
Milano
-
Workshop | 11 aprile 2025
Interacción en el aula de Ele: reflexiones y experiencias entre lengua y literatura
Milano
-
Laboratorio didattico | 10 aprile 2025
Insegnare la letteratura tedesca nella scuola secondaria superiore
Milano
-
Lezione aperta | 08 aprile 2025
Maestri di anglistica in Università Cattolica: monsignor Alberto Castelli e Sergio Rossi
I fondi librari Castelli e Rossi in Università Cattolica
Milano
-
Open Lecture | 04 aprile 2025
EMI and Multimodality
Milano
-
Seminario | 27 marzo 2025
Piccoli discorsi su pietra: introduzione al romanzo cinese il sogno della camera rossa
Milano
-
Incontro | 26 marzo 2025
Encuentro con el Autor Rodrigo Rey Rosa
Milano
-
Seminario | 20 marzo 2025
La ripresa della tradizione narrativa nel romanzo di arti marziali cinese: il caso di Jin Yong
Milano
-
Seminario | 19 marzo 2025
Back to the roots (and other morphemes)
Seminari del CIRCSE
Milano
-
Incontro | 14 marzo 2025
Incontro con l’Autore Daniele Mencarelli
Milano
-
Seminario | Dal 14 marzo 2025 al 09 maggio 2025
Exploring new technologies (chat gpt) for foreign languages, linguistics and literature
Milano
-
Workshop | Dal 10 marzo 2025 al 15 maggio 2025
Shakespeare in musica
Workshop di analisi melopoetica a cura del prof. Enrico Reggiani
Milano
-
Workshop | Dal 07 marzo 2025 al 09 maggio 2025
William Butler Yeats
Laboratorio di analisi del testo poetico
A cura del prof. Enrico Reggiani
Milano
-
Seminario | 06 marzo 2025
Storie di fantasmi e volpi: la letteratura sul mondo nascosto nel periodo medievale
Milano
-
Ciclo | Dal 06 marzo 2025 al 08 maggio 2025
Testi in dialogo - La traduzione letteraria
Seminario permanente di letterature
Milano
-
Seminario | 28 febbraio 2025
L’autonomia fra consulenza e classe di lingua: lo studente al centro
Milano
-
Seminario | 28 febbraio 2025
Imparare le lingue in autonomia
Milano
-
Incontro | 26 febbraio 2025
Encuentro con el Autor Carlos F. Grigsby
Milano
-
Seminario | 26 febbraio 2025
Studiare la morfologia valutativa: dati e metodi
Seminari del CIRCSE
Milano
-
Presentazione volume | 14 febbraio 2025
L'emozione e la parola
Un viaggio alla scoperta della gelosia degli antichi romani
Milano
-
Seminari | Dal 01 gennaio 2024 al 01 gennaio 2025
Seminari della Scuola di Dottorato in Scienze Linguistiche e Letterarie
Seminari 2024-2025
Aula 329 – via Necchi 9
Milano