Organizzazione della mostra “Vasilij Grossman. La forza dell’umano nell’uomo”
Organizzazione della mostra “Vasilij Grossman. La forza dell’umano nell’uomo” promossa dallo Study Center Vasily Grossman in occasione della 46a edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini, 22-27 agosto 2025) in collaborazione con: Associazione Esserci, Centro Culturale Pier Giorgio Frassati ETS, Fondazione Casale Ebraica ETS, Fondazione Russia Cristiana, Fondazione Vasilij Grossman, Università Cattolica del Sacro Cuore e il Centro di ricerca “ArtesIus. Storia Diritto Arti” dell’Università di Torino. Con il contributo dell’Università del Molise, (Progetto PRIN).
Curatori: Anna Bonola (Università Cattolica), Maurizia Calusio (Università Cattolica), Claudia De Benedetti, Anna Krasnikova, Giovanni Maddalena, Raffaela Paggi, Michele Rosboch, Pietro Tosco, Julija Volochova.
La mostra illustra i momenti più significativi della vita, della poetica e del pensiero dello scrittore nel suo passaggio da un realismo umanitario di stampo socialista a un realismo religioso e metafisico incentrato sul riconoscimento della verità in tutte le sue accezioni. Sarà proposto ai visitatori anche un docufilm originale d’autore (Una telefonata di Stalin), ispirato a una scena del suo romanzo capolavoro, Vita e destino.