Università Cattolica del Sacro Cuore

Visiting Professor

Artur Gałkowski è professore associato di Linguistica all’Università di Łódź , specializzato in italiano e francese. La sua ricerca si rivolge in prevalenza alla linguistica italiana e all’onomastica, in particolare nell’ambito dei crematonimi. Si occupa peraltro di lessicologia, traduzione e glottodidattica.  

Il professor Gałkowski nel secondo semestre a.a. 2024/2025 collaborerà nell’ambito degli insegnamenti di: Didattica dell'italiano L2, sede di Brescia (prof.ssa Silvia Gilardoni); Laboratorio di didattica dell'italiano come seconda lingua, sede di Milano (dott.ssa Maria Vittoria Lo Presti); Linguistica Generale, sede di Brescia (prof.ssa Cigada).

 

Dr. Carolin Schwegler 

Postdoc zur Habilitation in Germanistischer Linguistik am Institut für Germanistik der Universität Köln und am MESH-Institut (Multidisciplinary Environmental Studies in the Humanities).  

Sozio- und Kulturlinguistik, Medienlinguistik, Argumentationsanalyse und Nachhaltigkeitsforschung

Docenti UC:  Alessandra Lombardi

Team-Teaching-Modul (10 Stunden) zum Thema Medientextanalyse und Argumentationsanalyse. 

Zielgruppe: Masterstudierende

Lehrveranstaltung: “Strategie comunicative della lingua tedesca

LUOGO: Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di BRESCIA

PERIODO: 2-10 aprile 2025

 

Vanessa-Nadine Sternath M.A.

Wissenschaftliche Mitarbeiterin / Ältere deutsche Literaturwissenschaft (Mediävistik) Universität Kassel. Kulturgeschichte des Hoch- und Spätmittelalters, Antikenromane, Höfische Romane und Artusromane des Hochmittelalters, Fachliteratur des Spätmittelalters

Docenti UC: Lucia Mor, Alessandra Lombardi, Gloria Colombo

Attività svolte per UC: Lezioni per studenti LT e LM (9 ore)

LUOGO: Univ. Cattolica - Sede di Brescia 

PERIODO:17- 28 marzo 2025

 

Marian Lopata, Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali dell'Università Cattolica Ucraina di Lviv, è stato a Milano con un progetto Erasmus Plus fra UC e la Cattolica di Lviv dal 21 al 25 ottobre, ha collaborato con prof. Anna Bonola e ha tenuto due lezioni:

all'interno del corso in Relazioni Internationi sul tema “Foreign relations of Ukraine with Western neighbours (Poland, Slovakia, Hungary, Romania)”

all'interno del corso in Scienze Politiche sul tema “Democracy and hybrid regimes (with a focus on Ukraine)”.

 

Ełona Curkan-Dróżka professore assistente presso la Facoltà di Filologia dell’Università di Lodz, Dipartimento di Studi sulla Traduzione e Didattica delle Lingue, ha tenuto a presso l’UC le seguienti lezioni:

8 ottobre, 12.30-14.30, “Pietroburgo” dott.ssa Elena Freda-Piredda;

8 ottobre, 14.30-16.30, “Le canzoni russe" dott.ssa Ilaria Grabujo; 

11 ottobre, 9,30-11,30, “Comunicazione non verbale” prof. Nataliya Stoyanova

 

Anna Stępnjak, professore assistente, Dipartimento di letteratura e cultura russa, Facoltà di Filologia dell’Università di Lodz, ha collaborato con prof. Maurizia Calusio e ha tenuto le seguenti due lezioni:

9 October 2024 sul tema 'Genre and stylistic features of Svetlana Aleksievich's artistic and documentary Prose’

10 October 2024 sul tema “Souls begin to see”. Epistolary romance by Boris Pasternak and Marina Tsvetaeva”