Molti religiosi cattolici hanno dedicato considerevoli energie allo studio scientifico del Sufismo, da Louis Massignon a Paul Nwiya, da Georges Anawati e Louis Gardet al beato Christian de Chergé.
Questo convegno internazionale, organizzato in collaborazione con l’istituto Domenicano di Studi Orientali del Cairo, si propone d'indagare il fenomeno nella sua dimensione storica, teologica ed ermeneutica.
Le proposte di intervento vanno inviate entro il 15 dicembre a Riccardo Paredi (riccardo.paredi@unicatt.it), MSCA Post-Doc Global Fellow (2024-2027). L’iniziativa fa parte del progetto SEMENSUF, di cui è supervisore il prof. Martino Diez.