Eventi
Anno 2022
- PAN Parco Amphitheatrum Naturae - il “Colosseo” verde di Milano, un innovativo progetto di archeologia green per il Parco archeologico dell'Anfiteatro. Inaugurazione dell’a.a. 2021-2022 della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici
 - 
	
Presentazione del volume di Davide Bianchi, A Shrine to Moses. A reappraisal of the Mount Nebo Monastic Complex between Byzantium and Islam, Austrian Academy of Sciences Press, Vienna 2021.
 - 
	
Presentazione del volume Sotto il profilo del metodo. Studi in onore di Silvia Lusuardi Siena, a cura di Caterina Giostra, Claudia Perassi, Marco Sannazaro, Mantova, 2021.
 
Anno 2021
- La storia del complesso episcopale milanese alla luce dell'archeologia, Inaugurazione dell'a.a. 2020/2021 della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, Venerdì 19 febbraio 2021.
 - ArcheoUp. L'archeologia si fa impresa, 30 giugno-1 luglio 2021.
 - V Campagna di scavi dell'Università Cattolica a Castelseprio, 29 luglio 2021.
 - Presenze barbariche nel V secolo in Italia e regioni contermini. V incontro per l'archeologia barbarica, 10 settembre 2021.
 
Anno 2020
- 
	
Hierapolis di Frigia (Turchia). Studi e ricerche in corso. Inaugurazione dell’a.a. 2019-2020 della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici; Milano, 17 febbraio 2020
 - 
	
Ciclo di seminari della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici nell'anno accademico 2020-2021
 - 
	
Presentazione del volume Ripresa delle indagini archeologiche a Palazzo Pignano, a cura di F. Sacchi, D. Gorla, 18 dicembre 2020.
 
Anno 2019
- Archeologia del basso medioevo in Lombardia, conferenza di Sauro Gelichi, Milano, 15 febbraio 2019.
 - Numismatica e storia. Nel centenario della nascita di Gian Guido Belloni, Milano, 16 dicembre 2019.
 - Monete frazionate. Quadri regionali, questioni cronologiche, aspetti economici, Milano,16-17 settembre 2019.
 - I Longobardi a nord di Milano. Centro di potere tra Adda e Ticino, Cairate (VA), 21 settembre 2019.
 - Giornate di archeologia, arte e storia del vicino e medio oriente, Milano, 9 maggio 2019.