- Milano
- Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani»
- Il dipartimento
- Le aree
- Scienze Geografiche
- AIIG Lombardia
- Islanda
Islanda
ANNO SOCIALE 1987-88
Viaggio in Islanda 27 luglio - 6 agosto 1988
I proff. Bruno Parisi, Flora Pagetti e Alessandro Schiavi, per conto dell'AIIG - Lombardia, hanno organizzato e partecipato al Viaggio di istruzione in Islanda.
-
Il centro di Reykjavík, capitale dell’Islanda
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Il lago di Úlfjótsvatn
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
L’area di Nesjavellir con la centrale geotermica
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
La cascata di Gullfoss
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Il ghiacciaio Hofsjökull
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Fabbrica per il trattamento della diatomite estratta dai depositi sul fondo del lago Mývatn
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Le solfatare di Námaskarð
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Formazioni laviche di Dimmuborgir
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Höfði: pilastri di lava emergenti dalle acque del lago Mývatn
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Pseudo-crateri di Skútustaðir
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Il porto di Húsavík
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
La cascata Dettifoss
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
La cascata di Goðafoss
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Stazione baleniera nei pressi di Miðsandur
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
-
Il Hvalfjörður
Fonte delle immagini: Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del Territorio "Mario Romani" - Foto: Flora Pagetti
Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani»
- Il dipartimento
- Progetti di ricerca
- Attività didattica - a.a. 2024/25
- MASTER
- Dottorati di ricerca
- Pubblicazioni di interesse del Dipartimento
- Eventi del Dipartimento
- LO SPAZIO EUROPEO. EQUILIBRI GEO-ECONOMICI E POTERE NELLA LUNGA DURATA / THE EUROPEAN SPACE. GEO-ECONOMIC BALANCES AND STATE POWERS IN THE LONG RUN
- CFP
- COMITATO SCIENTIFICO / SCIENTIFIC COMMITTEE
- PRESENTAZIONE E SCADENZE / SUBMISSION AND DEADLINES
- PROGRAMMA / PROGRAM
- REGISTRAZIONE / REGISTRATION
- BORSE / GRANTS
- SEDE CONFERENZA E ALLOGGIO / VENUE AND ACCOMODATION
- INFORMAZIONI DI CONTATTO / CONTACT INFORMATION
- OPPORTUNITÀ DI PUBBLICAZIONE / PUBLICATION OPPORTUNITIES
- Partecipazione a eventi
- International Area
- Biblioteca di Dipartimento
- Archivio per la Storia del movimento Sociale Cattolico in Italia «Mario Romani»
- Archivio Visconti di Modrone