- Milano
- Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani»
- Il dipartimento
- Le aree
- Storia Economica e Sociale
- Progetti di ricerca Storia economica e sociale
Progetti di ricerca Storia economica e sociale
PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI DALL'ATENEO
ANNO 2024
Progetto di ricerca D.1 "La Cassa di Risparmio delle Province Lombarde e lo sviluppo economico della regione nel secondo Novecento", Responsabile scientifico prof. Andrea Maria Locatelli
Progetto di ricerca D.3.1 "Il Carteggio Giuseppe Toniolo - Stanislao Medolago Albani9, 1885-1917", Responsabile scientifico prof. Andrea Maria Locatelli
ANNO 2023
Progetto di ricerca D.1 "La CARIPLO nell'evoluzione economica della Lombardia (1945-1992)", Responsabile scientifico prof. Andrea Maria Locatelli
ANNO 2022
Progetto di ricerca D.1 "Strategie multinazionali nel settore petrolifero nella seconda metà del Novecento", Responsabile prof. Gianpiero Fumi
Progetto di ricerca D.3.1 "Communicating CSR: the case of Pirelli's corporate family (1950-2019)", Responsabile scientifico prof. Andrea Maria Locatelli
ANNO 2021
Progetto di ricerca D.1 "Le periferie urbane come luogo di trasformazioni economiche, urbanistiche e sociali: dalla Milano industriale alla Milano città globale", Responsabile scientifico: prof. Andrea Maria Locatelli
Progetto di ricerca D.1. "Le filiere produttive e distributive dei prodotti agricoli tra locale e globale. L'Italia nel contesto internazionale (secoli XIX-XX)", Responsabile scientifico: prof. Gianpiero Fumi
ANNO 2020
Progetto di ricerca D.1. "Le materie prime agricole e la costruzione di un mondo globale. L'Italia nel contesto internazionale (sec. XIX-XX)", Responsabile scientifico: prof. Gianpiero Fumi
ANNO 2019
Progetto di ricerca D.1. "Cibi industriali? Il settore conserviero italiano nei mercati mondiali dalla fine dell'Ottocento al nuovo millennio", Responsabile scientifico: prof. Aldo Carera
ANNO 2018
Progetto di ricerca D.1. "Cibi industriali? il settore conserviero tra marketing, filiere e modelli di consumo (Italia, 1861-1980)", Responsabile scientifico: prof. Aldo Carera
ANNO 2017
Progetto di ricerca D.1. " Istituzioni e sviluppo del sistema agroalimentare: il ruolo della Cariplo in Lombardia durante la presidenza Dell'Amore", Responsabile scientifico: prof. Aldo Carera
Progetto di ricerca D.3.1 "Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra: la Dalmine SPA (1945-1970)", Responsabile scientifico: prof. Aldo Carera
ANNO 2016
Progetto di ricerca D.3.1. "The dairy industry in Italy in the 20th Century", Responsabile scientifico: prof. Claudio Besana
Progetto di ricerca D.1. "Mercati e consumi alimentari tra standardizzazione e tipicità: il caso
italiano nel Novecento", Responsabile scientifico: prof. Aldo Carera
ANNO 2015
Progetto di ricerca D.1. "La promozione dello sviluppo territoriale: formazione e criticità delle
filiere agroalimentari Italiane (1945-1975)", Responsabile scientifico: prof. Aldo Carera
Progetto di ricerca D.3.1. "Banche di frontiera. Credito e moneta sul confine italo-svizzero (secoli XIX-XX)", Responsabile scientifico: prof. Aldo Carera
PRIN
Il prof. Claudio Besana è tra i promotori di una rete interuniversitaria di ricerca (collegata con istituzioni, università, centri di ricerca e studiosi stranieri) sulla storia economica del comparto agroalimentare italiano tra XIX e XX secolo. Ha contribuito alla presentazione di un progetto PRIN (bando 2015) che ha unito diciassette studiosi di diverse università italiane.
COLLABORAZIONI CON ENTI E CENTRI DI RICERCA ESTERNI
- Associazione Studi storici sull'Impresa (ASSI)
- European Business History Association
- European Rural History Association
- Fondazione Giulio Pastore
- KADOC-KU Leuven
- Institut Européen d'Histoire et des Cultures de l'alimentation (IEHCA)
- Società Italiana degli Storici dell'Economia (S.I.S.E.)
- Università Commerciale Luigi Bocconi
- Università degli Studi di Milano
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi Milano-Bicocca
- Università degli Studi Roma 3
- Università Politecnica delle Marche
- Université catholique de Louvain
- Université du Luxembourg
- Université Jean Moulin di Lyon
- Université Paris 1 Panthèon-Sorbonne
- Université Paris XIII VilletaneuseSain-Denis
- Université Toulouse 2 Jean Jaurés
- USI - Università della Svizzera italiana
Dipartimento di Storia dell'economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani»
- Il dipartimento
- Progetti di ricerca
- Attività didattica - a.a. 2025/26
- MASTER
- Dottorati di ricerca
- Pubblicazioni di interesse del Dipartimento
- Eventi del Dipartimento
- LO SPAZIO EUROPEO. EQUILIBRI GEO-ECONOMICI E POTERE NELLA LUNGA DURATA / THE EUROPEAN SPACE. GEO-ECONOMIC BALANCES AND STATE POWERS IN THE LONG RUN
- CFP
- COMITATO SCIENTIFICO / SCIENTIFIC COMMITTEE
- PRESENTAZIONE E SCADENZE / SUBMISSION AND DEADLINES
- PROGRAMMA / PROGRAM
- REGISTRAZIONE / REGISTRATION
- BORSE / GRANTS
- SEDE CONFERENZA E ALLOGGIO / VENUE AND ACCOMODATION
- INFORMAZIONI DI CONTATTO / CONTACT INFORMATION
- OPPORTUNITÀ DI PUBBLICAZIONE / PUBLICATION OPPORTUNITIES
- Partecipazione a eventi
- International Area
- Biblioteca di Dipartimento
- Archivio per la Storia del movimento Sociale Cattolico in Italia «Mario Romani»
- Archivio Visconti di Modrone