Università Cattolica del Sacro Cuore

Finalità

Il Laboratorio di Archeologia intende proporsi non solo come spazio fisico, ma come strumento organizzato di didattica e di ricerca scientifica, come luogo di formazione e qualificazione professionale, aperto alle collaborazioni con altri Enti che operano nel settore dei Beni Culturali. La possibilità di lavorare insieme, in stretto contatto, anche su tematiche diversificate, rappresenta, infatti, un'occasione importante per affinare le capacità critiche e favorire la trasmissione di conoscenze.

Le varie fasi di approccio ai reperti di scavo, da quelle immediatamente successive al ritrovamento a quelle di approfondimento e studio, trovano in questo spazio un ambiente adeguato, dotato delle necessarie strumentazioni meccaniche, ottiche e informatiche, con immediate ricadute sul percorso formativo nell'ambito delle discipline archeologiche e rendono possibile un approccio pratico, in grado di favorire l'acquisizione di competenze tecnico scientifiche utili sul piano professionale.

Il Laboratorio è strumento anche per la costruzione di un rapporto organico con l'esterno, nelle forme e nei modi che le varie linee di ricerca rendono più opportuni, affiancando logisticamente le indagini sul campo, svolgendo compiti preparatori alle pubblicazioni e collaborando all'organizzazione di attività che mirano a divulgare i risultati scientifici ottenuti.

Corsi, seminari, attività di tirocinio, gruppi di ricerca si affiancano alla preparazione di convegni, mostre (tradizionali e internet), esposizioni e valorizzazione di aree archeologiche che, sempre in un rapporto di collaborazione, coinvolgono studenti, docenti, tecnici e professionisti di vari settori.