- Milano
- Dipartimento di Sociologia
- News, Seminari, Convegni e Conferenze
- Come quando si accede la luce. Il pensiero di Luisa Muraro
Come quando si accede la luce. Il pensiero di Luisa Muraro
Luisa Muraro, figura di spicco della filosofia contemporanea, è una delle principali teoriche del pensiero della differenza sessuale, che rappresenta l'originalità e l'unicità del femminismo italiano anche a livello internazionale.
Originaria del Veneto, ha studiato a Milano presso l'Università Cattolica, dove si è laureata con una tesi in filosofia della scienza.
Durante gli anni universitari è stata ospite del Collegio Marianum e si distingue come una ex allieva illustre.
Luisa Muraro ha insegnato presso l'Università di Verona ed è una delle fondatrici della comunità filosofica Diotima, una rete di relazioni fra filosofe e studiose del pensiero della differenza sessuale.
La giornata di lavoro si propone di esplorare, valorizzare e rilanciare l'opera di Luisa Muraro, mettendo in luce l'intricato rapporto tra vita, esperienza e pensiero che caratterizza il suo lavoro, e ripercorrendo i suoi rilevanti contributi alla filosofia, in particolare alla filosofia del linguaggio, alla ricerca storica e storiografica, agli studi sulla mistica e al dibattito teorico femminista.
Dipartimento di Sociologia
- Il dipartimento
- Sezioni e gruppi di lavoro
- Attività di ricerca
- [D.3.2-2024] Progetto WE.COM – Generare comunità nella città diseguale
- [D.3.2 – 2022] (Im)Perfetti sconosciuti – Uno studio trans-disciplinare sul fenomeno dell’inattività degli uomini adulti
- [D.3.2 – 2022] Contrastare le diseguaglianze implementando un modello multidisciplinare per l'analisi dell'impatto sulle famiglie di politiche e pratiche
- [D.3.2. – 2021] BE CHANGE - Behavioural change attraverso l'esperienza della pandemia
- Centri di ricerca
- Scuola di dottorato
- Links
- News, Seminari, Convegni e Conferenze
- Archivio