- Milano
- Dipartimento di Sociologia
- News, Seminari, Convegni e Conferenze
- Giovani, devianza e violenza nello spazio urbano
Giovani, devianza e violenza nello spazio urbano

Il seminario mira a raccogliere e condividere spunti e riflessioni sui processi sociali che legano giovani e devianza all'interno di una grande area metropolitana come Milano. Il tema si pone all'intersezione tra le diverse prospettive di analisi sulla città di milano che riguardano: l'evoluzione sociale, economica e demografica della città e dei suoi quartieri; gli impatti della pandemia sullo scenario urbano; il rapporto tra popolazioni differenti; la condizione minorile e giovanile, il sistema scolastico e le politiche di prevenzione; il ruolo che le subculture, la musica e i social media hanno nella trasmissione culturale; le reazioni istituzionali e informali alla devianza e alla violenza; la percezione della sicurezza e la diffusione dei rischi di devianza nel tempo e nello spazio.
Il libro Barrio San Siro di Paolo Grassi rappresenta un'occasione unica per discutere di queste questioni importanti e attuali. Attraverso cinque anni di ricerche etnografiche a San Siro, uno dei quartieri di edilizia residenziale pubblica più grandi di Milano, Paolo Grassi offre una visione approfondita della violenza strutturale che colpisce i margini del capoluogo lombardo e delle relazioni sociali esistenti tra i suoi nuovi e vecchi abitanti, fornendo chiavi di lettura del cambiamento e dei fattori protettivi-rigenerativi.
Dipartimento di Sociologia
- Il dipartimento
- Sezioni e gruppi di lavoro
- Attività di ricerca
- [D.3.2 – 2022] (Im)Perfetti sconosciuti – Uno studio trans-disciplinare sul fenomeno dell’inattività degli uomini adulti
- [D.3.2 – 2022] Contrastare le diseguaglianze implementando un modello multidisciplinare per l'analisi dell'impatto sulle famiglie di politiche e pratiche
- [D.3.2. – 2021] BE CHANGE - Behavioural change attraverso l'esperienza della pandemia
- Centri di ricerca
- Scuola di dottorato
- Links
- News, Seminari, Convegni e Conferenze
- Archivio