Università Cattolica del Sacro Cuore

Comunicare con gli algoritmi

 7 febbraio 2023

Un simposio attorno al volume:

Comunicazione artificiale di Elena Esposito

 

La pervasività dei recenti algoritmi e delle cosiddette macchine "intelligenti" cattura ormai da anni l'interesse degli scienziati sociali.

Solitamente, gli effetti prodotti o attesi dalla diffusione queste macchine vengono accolti con preoccupazione, in quanto tali da produrre forme sempre più capillari di controllo sociale, compromettendo in modo irreparabile la nostra agency umana.

Il nuovo volume di Elena Esposito, "Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale" si inserisce all'interno di questo dibattito con una tesi dirompente, che propone un radicale cambio di prospettiva rispetto ai discorsi correnti.

L'assunto centrale del libro è che i processi associati a quella che siamo soliti definire "intelligenza artificiale" ci appaiono in modo inedito impiegando il concetto di comunicazione in luogo di quello di intelligenza. In quanto nuovi "partner della comunicazione", tuttavia, la formidabile capacità comunicativa degli algoritmi non deriva da una forma di intelligenza sempre più prossima a quella umana, quanto da una costitutiva "indipendenza dalla comprensione" e dai significati, che definiscono il tratto caratteristico del modo in cui gli uomini elaborano le informazioni.

A partire dalla presentazione del volume, a cura dell'autrice, il seminario prevede una serie di interventi molto contenuti, di 10 minuti al massimo, in cui ciascuno dei partecipanti illustrerà un punto, un tema di una ricerca empirica che sta svolgendo o che ha svolto e che possa entrare in risonanza con le tesi del libro di Esposito.

Si concluderà con un dibattito conclusivo che proporrà di mettere in ordine le principali convergenze emerse nel corso del dibattito.  

 

Locandina