- Milano
- Dipartimento di Sociologia
- News, Seminari, Convegni e Conferenze
- Prendersi cura delle relazioni
Prendersi cura delle relazioni
L'educatore nei servizi alla persona. Riflessività e pratiche
Il seminario mette a tema la centralità delle relazioni sociali nell’ambito dei servizi socioeducativi, con riferimento specifico all’importanza del prendersi cura di tali relazioni.
Prendersi cura significa considerare contestualmente sia la reciprocità nelle relazioni micro tra educatore e destinatario dell’intervento (sia esso bambino, preadolescente, adolescente, adulto in difficoltà, disabile, anziano), e, laddove possibile, nelle relazioni con le famiglie, sia tener presente tale reciprocità nelle relazioni di tipo meso con gli altri stakeholder del territorio.
Il seminario intende pertanto focalizzare e valorizzare una riflessività e una prassi reticolare che connetta, in modo sensato, le competenze socioeducative degli educatori, le risorse formali e informali a disposizione e il valore aggiunto imprevedibile proprio delle relazioni, secondo una prospettiva comprensiva di riduzione del disagio socioeducativo e/o di raggiungimento e incremento del benessere personale e comunitario.
Dipartimento di Sociologia
- Il dipartimento
- Sezioni e gruppi di lavoro
- Attività di ricerca
- [D.3.2 – 2022] (Im)Perfetti sconosciuti – Uno studio trans-disciplinare sul fenomeno dell’inattività degli uomini adulti
- [D.3.2 – 2022] Contrastare le diseguaglianze implementando un modello multidisciplinare per l'analisi dell'impatto sulle famiglie di politiche e pratiche
- [D.3.2. – 2021] BE CHANGE - Behavioural change attraverso l'esperienza della pandemia
- Centri di ricerca
- Scuola di dottorato
- Links
- News, Seminari, Convegni e Conferenze
- Archivio