- Roma
- Medicina e chirurgia traslazionale
- Sezioni
- Chirurgia Toracica
Chirurgia Toracica
CHIRURGIA TORACICA (MED/21)
Coordinatore: Prof. Stefano Margaritora | stefano.margaritora@unicatt.it
Il reparto di Chirurgia toracica dell'Ospedale Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, situato in Largo Agostino Gemelli 8, ha come Direttore il Prof. Stefano Margaritora (stefano.margaritora@policlinicogemelli.it). Il reparto, ubicato al sesto piano dell'Ala N, dispone di 15 posti letto. Particolare attenzione è posta nella diagnosi, studio e cura del cancro al polmone e delle altre neoplasie del torace. Nell’arco dell’anno vengono svolti più di 1000 interventi di chirurgia toracica e le attività chirurgiche di interesse sono:
- Chirurgia delle neoplasie polmonari
- Chirurgia polmonare mini-invasiva uniportale
- Trattamento chirurgico delle metastasi polmonari (standard o con laser)
- Tecniche mini-invasive in chirurgia toracica
- Timectomia per pazienti con neoplasia o Miastenia Gravis
- Timectomia Robotica
- Diagnosi e trattamento dei versamenti pleurici
- Chirurgia dei tumori pleurici (inclusa chemioterapia ipertermica intratoracica)
- Chirurgia delle neoplasie dell'esofago
- Chirurgia delle patologie benigne dell’esofago cervicale e toracico
- Chirurgia della trachea
- Chirurgia della parete toracica
- Trattamento dei gozzi tiroidei immersi
- Trattamento del Pneumotorace (primitivo o secondario)
- Trattamento dei traumi toracici
Attività di ricerca:
I principali campi di interesse in attività di ricerca del reparto di Chirurgia Toracica sono la chirurgia toracica oncologica, la caratterizzazione biomolecolare e la valutazione multiparametrica delle neoplasie del distretto toracico, l'approccio terapeutico multimodale nella gestione dei tumori polmonari, l’analisi di “outcomes” a breve lungo termine nelle malattie del timo.
La Chirurgia Toracica vanta una vasta esperienza in progetti di ricerca nazionali/internazionali, conducendo o partecipando a più di 20 progetti sull'oncologia toracica ogni anno, molti dei quali multicentrici ed internazionali. In dettaglio, la Chirurgia Toracica ha recentemente partecipato come P.I. a diversi bandi di ricerca nazionali ed internazionali così come a progetti multicentrici che esplorano le caratteristiche clinico-patologiche ma anche il profilo bio-molecolare nelle neoplasie toraciche anche mediante tecnologie genomiche avanzate (Next-generation sequencing). Ha inoltre preso parte a diversi progetti multiistituzionali nel campo della medicina dei sistemi e della medicina di precisione.
La produzione scientifica è composta da più di 30 pubblicazioni ogni anno (full papers), delle quali la maggioranza è pubblicate su prestigiose riviste internazionali.
Attività di formazione (Seminari, eventi, Master, Dottorati)
- Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica
- Master universitario di II livello in Operating Room Management.
- Master universitario di I livello in Management per le funzioni di coordinamento.
- Evento IL TRATTAMENTO DELLE METASTASI POLMONARI: COME INTEGRARE LA CHIRURGIA CON I NUOVI TRATTAMENTI DISPONIBILI?
- Evento Annuale di approfondimento sulle tecniche mini-invasive in Chirurgia Toracica “Roman TIPS and Tricks in thoracic Surgery”