Università Cattolica del Sacro Cuore

Dipartimento di Scienze religiose

Direttore: Prof. Marco Rizzi

Sito YouTube

Religioni del LibroVi invitiamo a visitare il canale YouTube del Dipartimento, dove sono disponibili le videoregistrazioni dei principali eventi a partire dall'a.a. 2021–2022.

 

Nuovo corso 'Cristianesimi d'Oriente'

prof. Lorenzo PerroneIl 4 ottobre 2021 il prof. Lorenzo Perrone terrà la prima lezione del nuovo insegnamento Cristianesimi d'Oriente.

Già ordinario di Storia del Cristianesimo e Letteratura Cristiana Antica presso le Università di Pisa e di Bologna, il prof. Perrone si è occupato delle controversie cristologiche nel cristianesimo antico, della storia della Terra Santa e del suo monachesimo in età bizantina, dell’esegesi patristica di tradizione alessandrina, in particolar modo dell’opera di Origene e di Eusebio di Cesarea.

Il Dipartimento

Il Dipartimento di Scienze Religiose è un istituto di ricerca che raccoglie studiosi di storia e letteratura delle religioni, con particolare attenzione a Cristianesimo, Ebraismo, Islam, religioni del mondo classico e con interessi per teologia e liturgia.

News

  • 23 maggio 2023

    Prospettive filosofiche sull'identità

    Il 30 maggio 2023 – nel quadro del Progetto “Cambiamento o trasformazione? Conoscere, comunicare e trascendere nell’era digitale. Per un nuovo umanesimo” – avrà luogo il seminario 'Prospettive filosofiche sull'identità. La prima età moderna'.

  • 11 maggio 2023

    Uno studioso italiano nel mondo islamico

    Il 16 maggio 2023 avrà luogo il Convegno internazionale 'Uno studioso italiano nel mondo islamico. 50 anni di studi e ricerche sul sufismo di padre Giuseppe Scattolin'.

  • 9 maggio 2023

    Rinascimento arabo moderno

    Giovedì 11 maggio 2023 il prof. Abdelrazek EID terrà una lezione aperta sul tema 'Aspetti linguistici e letterari del Rinascimento arabo moderno'.

  • 30 aprile 2023

    Era irriconoscibile. Il caso di Gesù risorto

    Giovedì 11 maggio 2023 avrà luogo una lezione aperta su un recente libro di Enrico Mazza, 'Era irriconoscibile. Il caso di Gesù risorto'.

Tutte le notizie