- Milano
- Dipartimento di Scienze religiose
Dipartimento di Scienze religiose
Direttore: Prof. Marco Rizzi
Nuovo corso 'Cristianesimi d'Oriente'
Il 4 ottobre 2021 il prof. Lorenzo Perrone terrà la prima lezione del nuovo insegnamento Cristianesimi d'Oriente.
Già ordinario di Storia del Cristianesimo e Letteratura Cristiana Antica presso le Università di Pisa e di Bologna, il prof. Perrone si è occupato delle controversie cristologiche nel cristianesimo antico, della storia della Terra Santa e del suo monachesimo in età bizantina, dell’esegesi patristica di tradizione alessandrina, in particolar modo dell’opera di Origene e di Eusebio di Cesarea.
Progetto di ricerca: Crisi dell'eurocentrismo e futuro dell'umanesimo europeo: prospettive storico-culturali, religiose, giuridiche ed economico-sociali

Il Dipartimento
Il Dipartimento di Scienze Religiose è un istituto di ricerca che raccoglie studiosi di storia e letteratura delle religioni, con particolare attenzione a Cristianesimo, Ebraismo, Islam, religioni del mondo classico e con interessi per teologia e liturgia.
News
- 31 gennaio 2023
Letteratura cristiana antica fra grammatica e teologia
Il 2 febbraio 2023, presso l'Università di Bologna, avrà luogo una Giornata di studi in onore di Antonio Cacciari sul tema 'Letteratura cristiana antica fra grammatica e teologia'. Intervengono Francesca Minonne e Marco Rizzi.
- 18 gennaio 2023
Le nuove indagini di scavo nel Santo Sepolcro di Gerusalemme
In occasione dell'Inaugurazione dell’a.a. 2022-2023 della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, il 24 gennaio 2023 si svolgerà un seminario su 'Le nuove indagini di scavo nel Santo Sepolcro di Gerusalemme'. Interviene Marco Rizzi.
- 18 gennaio 2023
Il Documento sulla fratellanza umana
Martedì 24 gennaio 2023 avrà luogo la conferenza 'Il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune' per ricordare il quarto anniversario della sua firma.
- 16 gennaio 2023
Leggere per interpretare, interpretare per leggere
Dal 20 gennaio 2023 sarà disponibile in libreria il volume di Francesca Minonne, 'Leggere per interpretare, interpretare per leggere. Il ruolo della grammatica nell’esegesi cristiana antica', Milano: Vita e Pensiero, 2023.