Università Cattolica del Sacro Cuore

Notizie


 

  • 3 novembre 2025

    Dante en conclave. La lettre aux cardinaux

    Segnaliamo tre eventi di presentazione e discussione del volume di Gian Luca Podestà, 'Dante en Conclave. La lettre aux cardinaux', Traduction de Jacques Dalarun (Paris : Editions Macula, 2025), che si terranno a Parigi il 18, 19 e 20 novembre 2025.

  • 3 novembre 2025

    Tra gnosi, magia, mistica e discorso istituzionale

    Giovedì 13 novembre 2025 si terrà una lezione aperta sul tema 'Tra gnosi, magia, mistica e discorso istituzionale: il milieu intellettuale alle origini della letteratura copta'.

  • 30 ottobre 2025

    Tanti Gesù, un solo Cristo

    Giovedì 30 ottobre e giovedì 20 novembre avranno luogo due Workshop interdisciplinari sul tema: 'Tanti Gesù, un solo Cristo. Testi, filosofie e teologie tra I e IV secolo'.

  • 16 ottobre 2025

    Giovanni Bernardo de Rossi. Uno studioso della letteratura ebraica e dei suoi testimoni

    Il 20 ottobre 2025 verrà presentato il volume a cura di Stefano Cassini, 'Giovanni Bernardo de Rossi. Uno studioso della letteratura ebraica e dei suoi testimoni' (Firenze: Olschki, 2025).

  • 16 ottobre 2025

    L'ebraicità di Paolo di Tarso tra studi e fonti

    Martedì 21 ottobre 2025 si terrà una lezione aperta sul tema 'L'ebraicità di Paolo di Tarso tra studi e fonti'.

  • 6 ottobre 2025

    The Church and the World

    Su iniziativa del Dipartimento, dal 7 al 9 ottobre 2025 il prof. Simon Lindner, della Facoltà di teologia cattolica dell'Università diTübingen, terrà una serie di incontri sul tema 'The Church and the World: New Challenges and Scenarios'.

  • 30 settembre 2025

    Missionari cattolici negli Stati Uniti e in Canada

    Mercoledì 15 ottobre 2025 è prevista una lezione aperta per il ciclo di 'Conversazioni di storia del cristianesimo contemporaneo'. Il tema trattato sarà: 'Missionari cattolici negli Stati Uniti e in Canada (1607–1815). Entusiasmi, delusioni, compromessi'.

  • 30 settembre 2025

    Fethullah Gülen's Thought and Practice

    Il 3–5 ottobre 2025, presso la Drew University di Morristown (NJ), avrà luogo la conferenza internazionale 'Fethullah Gülen’s Thought and Practice: Education, Dialogue, Peacebuilding, and Identity Formation'. Partecipa Antonio Cuciniello.

  • 16 settembre 2025

    L'eredità del pensiero di Paolo di Tarso

    Il 25 e 26 settembre 2025 si svolgerà il seminario: 'L'eredità del pensiero di Paolo di Tarso nella tradizione giuridica occidentale dal Medioevo al mondo contemporaneo'.

  • 27 agosto 2025

    Segnalazione volume

    È recentemente uscito il volume a cura di Marco Rainini e Andrea Riedl, 'Die zweite Generation: Transformationsprozesse in den Anfängen von Orden und religiösen Gemeinschaften in der Geschichte des Christentums' (Münster: Aschendorff Verlag, 2025).

  • 9 giugno 2025

    The figure of the Prophet revisited

    Dal 24 al 27 giugno 2025, presso l'Université de Strasbourg, avrà luogo la sesta edizione del 'Congrès des études sur le Moyen-Orient et les mondes musulmans'. Partecipa Antonio Cuciniello.

  • 21 maggio 2025

    Italians in the valley of the Nile

    Il 28 e 29 maggio 2025 avrà luogo la conferenza internazionale 'Italians in the valley of the Nile. A historical and cultural bond of centuries'. Organizzazione curata da Paolo Branca, Antonio Cuciniello, Ahmed Hasan Anwar Hasan.

  • 4 maggio 2025

    Il serpente di bronzo

    Mercoledì 14 maggio 2025 si terrà un seminario sul tema 'Il serpente di bronzo. Fra storia, esegesi e iconologia'.

  • 4 maggio 2025

    Le parabole alla luce delle fonti documentarie

    Martedì 13 maggio 2025 avrà luogo una lezione aperta sul tema 'Le parabole alla luce delle fonti documentarie'.

  • 4 maggio 2025

    A 1700 anni dal Concilio di Nicea

    Lunedì 19 maggio 2025 si terrà una lezione aperta sul tema 'A 1700 anni dal Concilio di Nicea. Una tavoletta lignea del Simbolo Niceno-Costantinopolitano nel Fondo Papiri dell’Università Cattolica (TAB. MED. INV. 71.00 A)'.

  • 8 aprile 2025

    La preghiera nella letteratura italiana

    Giovedì 10 aprile 2025 verrà presentato il volume 'La preghiera nella letteratura italiana', a cura di Marco Ballarini, Simona Brambilla, Pierantonio Frare, Giuseppe Langella (IPL, 2024).

  • 30 marzo 2025

    Mapping out Literary Histories

    Martedì 8 aprile 2025, presso la sede di Brescia, avrà luogo la Conferenza internazionale 'Mapping out Literary Histories: Interdisciplinary Perspectives on Literary Engagement in Early Christianity'.

  • 18 marzo 2025

    La presenza di S. Ambrogio nel magistero del XX secolo

    Il 25 e 26 marzo 2025, presso la Biblioteca Ambrosiana, si svolgerà il Dies Academicus (Classe di Studi Ambrosiani). Intervengono Raffaella Perin e Marco Rizzi.

  • 6 marzo 2025

    Using the Past for the Present: Medieval Narratives in Modern Political and Religious Discourse

    Il 28–29 marzo 2025, presso la John Cabot University di Roma, avrà luogo la Conferenza interrnazionale 'Using the Past for the Present: Medieval Narratives in Modern Political and Religious Discourse'. Partecipa Antonio Cuciniello.

  • 2 marzo 2025

    Le parabole tra Vangelo e tradizione rabbinica

    IL 13 marzo 2025 si terrà, in presenza e online, la lezione aperta 'Le parabole tra Vangelo e tradizione rabbinica'. Intervengono Giuliano Chiapparini e Massimo Gargiulo.

  • 1 marzo 2025

    Signore degli eserciti

    Il 12 marzo 2025 avrà luogo il primo dei cinque incontri del Workshop interdisciplinare 'Signore degli eserciti. Guerra, violenza e pace nel pensiero cristiano, ebraico e musulmano', coordinato da Marco Rizzi.

  • 27 febbraio 2025

    Che cosa pensano i Gesuiti?

    Martedì 11 marzo 2025 verrà presentato il volume di Claudio Ferlan, 'The Jesuits. A Thematic History' (Chestnut Hill: Jesuit Sources, 2023). L'autore dialoga con Raffaella Perin a Marco Rochini.

  • 24 febbraio 2025

    Incontri d’autore

    Segnaliamo il ciclo di presentazioni online 'Incontri d’autore. Storia, religione, politica, società' (febbraio – maggio 2025), organizzato dall'Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose.

  • 19 febbraio 2025

    Quando Dio chiama. I gesuiti e le missioni

    Il 5 marzo 2025 avrà luogo la presentazione del volume di Emanuele Colombo, 'Quando Dio chiama. I gesuiti e le missioni (1560-1960)', Il Mulino 2023. Intervengono l'Autore e Raffaella Perin.

  • 15 febbraio 2025

    Fede, modernità e politica

    Il 26 febbraio 2025 avrà luogo la presentazione del volume di Natalia Núñez Bargueño, 'Fe, modernidad y política: los congresos Eucarísticos Internacionales (Madrid, 1911-Barcelona, 1952)'.