- Milano
- Dipartimento di Scienze statistiche
- Ricerca
- Statistica economica, demografia, statistica sociale
- Stratificazione sociale e disuguaglianze socio-demografiche
Stratificazione sociale e disuguaglianze socio-demografiche
La stratificazione sociale incide profondamente sulle disuguaglianze, determinando differenze nei livelli di benessere, di alfabetizzazione e nel sistema dei valori. In particolare, le disparità sociali e la percezione che se ne ha influiscono direttamente sul well-being (benessere), incidendo sia sulla salute fisica e mentale sia sulla stabilità economica degli individui. Inoltre, le disuguaglianze socioeconomiche hanno un impatto significativo sulla literacy nelle sue diverse declinazioni: un basso livello di conoscenza (in termini per esempio di alfabetizzazione e di competenze cognitive) può ostacolare non solo il benessere personale, ma anche la mobilità sociale, ampliando così i divari socioeconomici. Non ultimo, disuguaglianze più o meno ampie influenzano la sfera valoriale degli individui, che si riflette nell’adesione a valori come l’equità, la giustizia sociale o negli atteggiamenti politico-sociali. In particolare, si analizzano le conseguenze della stratificazione sociale su diverse dimensioni di benessere, sulle declinazioni di literacy e sulla sfera valoriale degli individui, usando sia dati internazionali (come PISA ed ESS) che nazionali (Rapporto Giovani e Osservatorio Senior), ed applicando tecniche di natura descrittiva, inferenziale o predittiva.
Parole chiave e temi trattati:
Stratificazione sociale, Diseguaglianze, Wellbeing, Literacy
Persone coinvolte:
Daniela Bellani, Giulia Rivellini, Alessandro Rosina, Francesca Luppi, Andrea Bonanomi, Elisa Cisotto
Dipartimento di Scienze statistiche
- Dipartimento
- Persone
- Ricerca
- Statistica
- Statistica economica, demografia, statistica sociale
- Social Media Data per lo studio della disoccupazione giovanile
- Bayesian Demography
- Reti personali, contesti e popolazioni
- Invecchiamento della popolazione e nuove fasi della vita
- Condizione dei giovani “neet” e conseguenze su percorsi di vita individuali e su contesto sociale
- Indicatori compositi con dati categoriali
- Fecondità e progetti di vita
- Statistica economica
- Stratificazione sociale e disuguaglianze socio-demografiche
- Ricerca applicata
- Terza Missione
- Reclutamento
- Offerta Formativa
- Seminari - Eventi
- Notizie
- Contatti