Università Cattolica del Sacro Cuore

Lingua, Letteratura, Cultura Spagnola

SPAN-01/A (L-LIN/07)
LETTERATURA SPAGNOLA

SPAN-01/B (L-LIN/07)
LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE

SPAN-01/C (L-LIN/07)
LINGUA, TRADUZIONE E LINGUISTICA SPAGNOLA

 

Linee di ricerca

  • Transculturazione letteraria e linguistica nelle comunità ispanofone: Europa, America, Africa (progetto della linea di finanziamento D1): studio dei principali fenomeni dell’evoluzione della lingua spagnola nelle sue varianti fonetiche e morfologiche per il contatto con l’arabo nella Penisola Iberica e con le lingue indigene e africane in America Latina; studio dell’espressione dell’identità transculturalizzata nelle letterature spagnola, ispanoamericane e della Guinea Equatoriale e analisi dei modelli ermeneutici, retorici e narrativi risultati dalla transculturazione delle suddette società in contatto; analisi dei processi di transculturazione in atto in America Latina, Spagna e Guinea Equatoriale in risposta alle migrazioni attraverso questi territori (Sonia Bailini, Benedetta Belloni, Sara Carini, Michela Craveri).
  • Nell’ambito del progetto PRIN Narration and Medicine in Latin American Culture: studio delle relazioni interdisciplinari tra medicina e letteratura; le tecniche di analisi narratologica che si possono applicare sia alle opere letterarie che alle narrazioni orali; il contributo che le pratiche discorsive ispano-americane correlate alla malattia possono fornire alla prassi medica (Sonia Bailini, Benedetta Belloni, Sara Carini, Michela Craveri).
  • Analisi della variazione linguistica in testi letterari prodotti in comunità ispanofone. Studio delle funzioni della variazione diatopica, diastratica e diafasica e delle strategie traduttive volte a mantenere tali funzioni nel testo di arrivo. Studio dei procedimenti testuali e delle figure retoriche finalizzate alla creazione di effetti umoristici e la loro resa nella traduzione (Sonia Bailini).