Università Cattolica del Sacro Cuore

Biostimolanti: dalla ricerca in laboratorio all'utilizzo in campo

Piacenza, Università Cattolica 12 settembre 2019

E' in forte espansione l'utilizzo di biostimolanti in agricoltura. Applicati alla pianta o nel suolo, a oggi sono disponibili numerosi formulati grazie ad un'intensa attività di ricerca e sperimentazione continua che fornisce informazioni sull'efficacia e sui meccanismi di azione. Si tratta di una nuova categoria di prodotti che include sostanze e microrganismi in grado di modificare la risposta agronomica delle colture attraverso un aumento della biodisponibilità dei nutrienti nel suolo, una maggior efficienza d'uso dei nutrienti, una migliore tolleranza agli stress abiotici e un incremento della qualità del prodotto.

Per fare il punto insieme a ricercatori e tecnici del settore, ed essere aggiornati sulle conoscenze relative all'utilizzo dei biostimolanti nelle colture agrarie, è in calendario il prossimo 12 settembre a Piacenza il 2° workshop nazionale "Biostimolanti: dalla ricerca in laboratorio all'utilizzo in campo", evento organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore assieme all'Università degli Studi della Tuscia e all'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Per partecipare compila la scheda di adesione

Scarica il programma >>