Notizie
- 12 ottobre 2021
- 7 ottobre 2021
- 27 settembre 2021
- 10 settembre 2021
Workshop on Economics with Heterogeneous Interacting Agents - WEHIA 2021
- 10 settembre 2021
- 28 giugno 2021
- 16 giugno 2021
- 14 giugno 2021
6th CLE Annual Lecture: Matthew O. Jackson (Stanford University)
- 27 maggio 2021
Seminar Series: Mario Maggioni and Domenico Rossignoli (Università Cattolica del Sacro Cuore)
- 26 maggio 2021
CLE Webinar Series: Filippo Gusella (University of Florence)
- 20 maggio 2021
Seminar Series: Vincenzo Quadrini (University of Southern California)
- 19 maggio 2021
CLE Webinar Series: Giovanni Ponti (Univesidad de Alicante / LUISS Guido Carli)
- 13 maggio 2021
Seminar Series: Meltem Daysal (University of Southern Denmark)
- 6 maggio 2021
Seminar Series: Kjell Salvanes (Norwegian School of Economics)
- 29 aprile 2021
Seminar Series: Giulia Rivolta (Università Cattolica del Sacro Cuore)
- 28 aprile 2021
CLE Webinar Series: Annarita Colasante (UnitelmaSapienza, Università degli Studi di Roma)
- 22 aprile 2021
- 15 aprile 2021
Seminar Series: Giammario Impullitti (University of Nottingham)
- 8 aprile 2021
- 25 marzo 2021
- 18 marzo 2021
Seminar Series: Stephane Gauthier (Paris School of Economics)
- 12 marzo 2021
- 11 marzo 2021
Seminar Series: Tommaso Colussi (Università Cattolica del Sacro Cuore)
- 4 marzo 2021
- 2 marzo 2021
Ciclo di Webinar "Economia e visione dell'uomo" - Associazione Francesca Duchini
Dipartimento di Economia e finanza
- Persone
- Pubblicazioni
- Featured research
- ITALIA 2030
- Italia 2030. Per una economia capace di futuro
- Il lavoro: fra diseguaglianze salariali e divari di genere
- Le imprese italiane e la “nuova globalizzazione”
- Una popolazione che invecchia
- Scuola, università e formazione
- Il fisco. Chi paga le tasse in Italia?
- Transizione ecologica: costi e opportunità
- Le banche: quale supporto per l’economia reale
- Concorrenza e tutela dei consumatori
- Big data: alcune considerazioni di teoria economica alla luce del Digital Market Act
- La sanità: tra diseguaglianze, ritardi e inefficienze
- L’Unione Europa. Una federazione incompiuta e da completare rapidamente
- Seminari
- Aree di ricerca
- Centri di ricerca
- Network di Ricerca
- Eventi
- Corsi: Master e Dottorato
- Pillole di economia
- Newsletter
- Notizie
- Reclutamento
- Contatti