Università Cattolica del Sacro Cuore

2013

 Letteratura francese

Il gruppo nel suo insieme lavora a una ricerca di lungo respiro sulle guide di Parigi nel XIX secolo, per definirne la tipologia testuale, il contributo della letteratura alla loro affermazione, e le ricadute di tale tipologia testuale sui grandi autori del XIX secolo: Baudelaire e Flaubert in particolare.

  • Marisa Verna prosegue la ricerca sulla sinestesia proustiana, e si prevede la consegna di un volume sull'argomento entro l'anno: Le sens du plaisir. Des synesthésies proustiennes. Su invito della rivista "Quaderni proustiani", Marisa Verna sta inoltre lavorando a un articolo sulla "gelée" come metonimia dello stile nell'estetica proustiana. È di prossima pubblicazione un suo contributo sull'eredità simbolista nella scrittura proustiana presso Garnier.
  • MariaCristina Pedrazzini approfondirà lo studio degli autori in programma per l'a.a. 2012-2013: Balzac, Chateaubriand, Flaubert, Zola, Anouilh, Giraudoux, Sartre e Tournier. Sottoporrà un articolo per la pubblicazione sul n. 2-2013 della rivista on-line Les grandes figures historiques dans les lettres et les arts.
  • Davide Vago prosegue le sue ricerche su Proust con un articolo sulle descrizioni della voce in Du côté de chez Swann per il n° 43 (2013) del Bulletin d'informations proustiennes (articolo su invito della redazione). Il volume relativo a Tartuffe (traduzione e due saggi) verrà consegnato all'editore per la stampa nei prossimi mesi autunnali. Presenterà un contributo sullo stile retorico in M. Yourcenar, Un Homme obscur durante il convegno internazionale "Les styles de Marguerite Yourcenar" (Cipro, 6-8 ottobre 2012).
  • La dott.ssa Federica Locatelli si sta interessando all'analisi della struttura retorica dell'opera baudelairiana e studierà la retorica sintagmatica simbolista in Rimbaud e Mallarmé. Intende pubblicare un volume sull'uso della perifrasi in Charles Baudelaire.

 Linguistica francese

Gli interventi, i seminari e le attività di ricerca previsti per l'a.a. 2013/14 riguardano i grandi ambiti di interesse della linguistica francese: la linguistica diacronica comparata, la linguistica generale e applicata, la didattica del francese.

  • Sara Cigada: a) prosegue la ricerca relativa al discours émotionné (nella sua duplice funzione espressiva e strategica) con attenzione al discorso politico francese e alle riprese argomentative dei Padri dell'Europa nel discorso politico contemporaneo; b) continua la verifica dei tratti del discorso diretto e delle sue funzioni, in particolare sulle specificità endolinguistiche relative alla lingua francese sulla scorta di quanto emerso nel CMLF 2012, anche con attenzione alla dimensione contrastiva.
  • Enrica Galazzi: a) "Lingue e professione": coordinamento del numero 5 (2013) della rivista on line Dorif-Università dal titolo Projets de recherche sur le multi/plurilinguisme et alentours...; b) Direzione dell'équipe italiana Interphonologie du français contemporain; e partecipazione al progetto internazionale La prononciation du français dans le monde: du natif à l'apprenant (Clé International 2014); c) La prononciation du français standard à l'épreuve du 3ème millénaire; d)Storia delle Scienze fonetiche (laboratorio di ricerca "Histoire des théories linguistiques", Université Paris VII).
  • Maria Teresa Zanola: a) continua la ricerca sui caratteri sintattico-semantici delle constructions participiales nei testi specialistici francesi del XIX-XX e XXI secolo; analisi degli usi stilistici contrastivi FR/IT nella traduzione saggistica; b) prosegue la ricerca relativa ai rapporti fra sviluppo terminologico e politica linguistica in collaborazione con la Délégation Générale à la Langue Française; realizzazione della IX Giornata scientifica REALITER su La terminologie panlatine dans les politiques linguistiques, Université Sorbonne, Paris 16-17 ottobre 2013; c) continua l'indagine sui caratteri della didattica del francese specialistico e accademico francese, in merito ai problemi della formazione alle competenze orali e scritte in prospettiva EMILE e in contesto universitario italofono.
  • Michela Murano: a) Progetto Interphonologie du Français Contemporain (IPFC). La liaison in un corpus di studenti italofoni: analisi dei dati sperimentali. b) La lessicografia bilingue italo-francese: schedatura di dizionari per "Quattro secoli di lessicografia italo-francese (2a ed., J. Lillo dir.); la fraseologia nei dizionari bilingui antichi; i dizionari fraseologici bilingui. c) La valutazione delle competenze linguistiche nei CLA: progetto di modifica della prova del Selda di Milano nel quadro AICLUCERT; competenze parziali e insegnamento della lingua francese in un Centro Linguistico d'Ateneo.

Storia della lingua francese

La ricerca di Storia della lingua francese (prof.ssa Anna Slerca) per il prossimo a.a. sarà orientata verso le seguenti tematiche:

  • prosegue la ricerca sulla comparazione fra la Chanson de Roland e l’Iliade di Omero.
  • Prosegue anche il filone di ricerca concernente l’opera di Christine de Pizan, in particolare relativamente al confronto con la produzione di Guillaume de Machaut. La settimana scorsa ho partecipato con una comunicazione al convegno orgnaizzato in Polonia presso l’università di Poznan dall’Association Christine de Pizan, e la pubbocazione degli Atti del convegno è prevista presso la casa editrice Champion di Parigi. Gli Atti del convegno di Bologna della stessa Association, che si è svolto nel 2009 e nel corso del quale ho presentato una mia comunicazione, stanno per essere pubblicati in Italia.