Università Cattolica del Sacro Cuore

2015

Letteratura francese

L’équipe di letteratura francese prosegue gli studi in corso sulla scrittura letteraria francese del XIX e XX secolo. Marisa Verna prosegue la ricerca relativa alla linea di finanziamento D1 (Ipertesto e Digital Humanities) e studierà la scrittura prustiana dal punto di vista della sua coerenza strutturale con i principi di interconnessione interna che sono tipici del funzionamento dei testi digitali. Prosegue inoltre la ricerca sulle Guide di Parigi iniziata nel 2010, ed è in corso di redazione un articolo sulla tipologia testuale delle pubblicazioni popolari sulla città di Parigi nell’Ottocento.

MariaCristina Pedrazzini proseguirà lo studio della letteratura dell’epoca della Commune, con un interesse particolare per gli stereotipi ed i luoghi comuni ad essa legati; approfondirà altresì lo studio dell’autore Max Deauville [pseudonyme de Maurice Duwez (1881-1966)] e delle sue testimonianze sulla Prima Guerra Mondiale.

Nell’anno accademico 2014-15 il dott. Davide Vago proseguirà le sue ricerche sul linguaggio metafonologico da Baudelaire a Proust. E’ stato inoltre invitato a contribuire ad alcune voci del Dictionnaire Marguerite Yourcenar (éd. Bruno Blackenman), in uscita a fine 2015 presso l’editore Honoré Champion (Paris).

La dott.ssa Federica Locatelli prosegue le sue ricerche sulla poesia di fine ‘800 - inizio ‘900, concentrandosi in particolar modo sugli aspetti retorico-stilistici dell’opera di Stéphane Mallarmé e di Guillaume Apollinaire. Intende pubblicare due articoli sulla questione e parteciperà al Convegno promosso dalla Société des amis d’Apollinaire, “Apollinaire et la théâtralité” (Stavelot, settembre 2014). Il volume “Une figure de l’expansion : la périphrase chez Charles Baudelaire” presso Peter Lang è previsto per l’autunno 2014. Approfondirà inoltre l’interesse per lo sviluppo dello strumento digitale nelle ricerche letterarie, prendendo parte al Convegno “La Francesistica à l’ère du numérique” (Genova, settembre 2014).

Linguistica francese

Gli interventi, i seminari e le attività di ricerca previsti per l'a.a. 2014/15 riguardano i grandi ambiti di interesse della linguistica francese: la linguistica diacronica comparata, la linguistica generale e applicata, la didattica del francese.

Sara Cigada: a) prosegue la ricerca relativa al discours émotionné (nella sua duplice funzione espressiva e strategica) con attenzione al discorso politico francese e alle riprese argomentative dei Padri dell'Europa nel discorso politico contemporaneo; b) continua la verifica dei tratti del discorso diretto e delle sue funzioni, in particolare sulle specificità endolinguistiche relative alla lingua francese, anche con attenzione alla dimensione storica. c) In particolare si considera l’interfaccia tra fenomeni discorsivi e andamento argomentativo, nei suoi aspetti più tipicamente francesi.
Enrica Galazzi: a) linea di ricerca “Lingue e professione” all’interno delle iniziative del Dorif; b) direzione dell’équipe italiana Interphonologie du français contemporain e partecipazione al progetto internazionale La prononciation du français dans le monde: du natif à l’apprenant (Clé International 2014); c) L’humour des sons (dai titoli di stampa francese); d) Storia delle Scienze fonetiche (laboratorio di ricerca “Histoire des théories linguistiques”, Université Paris-Diderot).
Maria Teresa Zanola: a) è in fase di sviluppo la ricerca sui caratteri retorici del testo scientifico nella tradizione testuale francese: le dominanze retorico-stilistiche rilevanti in testi del XVIII secolo; tecniche espressive e testo scientifico contemporaneo (OTPL e Université Lumière Lyon 2); b) prosegue la ricerca relativa ai rapporti fra sviluppo terminologico e politica linguistica (con Délégation Générale à la Langue Française, Office Québécois à la langue française) ed è membro del comitato scientifico della X Giornata scientifica REALITER su La terminologie au service du citoyen, Università di Bucarest 16-17 ottobre 2014; c) sviluppa la ricerca sulle denominazioni alimentari nell’ambito del progetto Agroterm (OTPL, Ass.I.Term, Realiter); d) continua l’analisi dei problemi nella formazione alle competenze orali e scritte in prospettiva EMILE (progetto FormaCLIL).
Michela Murano: a) Progetto Interphonologie  du Français Contemporain (IPFC). La liaison in un corpus di studenti italofoni : analisi dei dati sperimentali ; partecipazione al progetto internazionale La prononciation du français dans le monde: du natif à l’apprenant (Clé International 2014). b) La lessicografia bilingue italo-francese: schedatura di dizionari per Quattro secoli di lessicografia italo-francese (2a ed., J. Lillo dir.); i dizionari fraseologici bilingui del 19° secolo; i dizionari bilingui per bambini; lessicografia collaborativa online.

Storia della lingua francese

Le ricerche di Storia della lingua francese saranno orientate verso le seguenti tematiche:

Anna Slerca: a) confronto tematico e testuale tra la Chanson de Roland e l’Iliade; b) prepara un contributo per un volume a cura di Liliane Dulac e Danielle Buschinger, in onore di Jeffrey Richards; il contributo tratta il seguente argomento: un confronto tra il Filostrato di Boccaccio e le Cent ballades d’Amant et de Dame di Christine de Pizan.
Maria Teresa Zanola: a) studi interdisciplinari di terminologia diacronica, in collaborazione con l’Université Paris IV Sorbonne, che trovano ambito di applicazione nello studio del lessico di arts et métiers nel XVIII secolo; organizzazione di un seminario internazionale sul tema; b) analisi della storia del lessico francese nel campo dell’energia, dalle Descriptions dell’Académie des Sciences sul carbone (Duhamel du Monceau) alle moderne energie rinnovabili.