- Piacenza
- Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali sostenibili
- La Ricerca
- Progetti di ricerca
- PROTEUS
PROTEUS

Processi e tecnologie innovativi per l’utilizzo di Sorgo come fonte di nuovi ingredienti per l’industria alimentare
FESR 2014-2020 LOMBARDIA
Il progetto PROTEUS prevede la creazione di una nuova filiera regionale per la produzione di ingredienti agroalimentari di elevato interesse nutrizionale a partire dal sorgo (Sorghum vulgare, Pers).
Gli obiettivi del progetto sono:
- identificare le varietà di sorgo più idonee in termini di rese, sostenibilità ed attitudine alla trasformazione,
- sviluppare tecnologie e processi innovativi per ottenere prodotti a base di sorgo (trattamenti enzimatici, idro-termici, germinazione controllata e fermentazione con batteri lattici)
- sviluppare proto-ingredienti per la panificazione ed i prodotti da forno
- definire i nuovi processi produttivi
- valorizzare i sottoprodotti della filiera.
Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali sostenibili
- Il Dipartimento
- Agronomia e Biotecnologie vegetali
- Frutticoltura e Viticoltura
- Protezione sostenibile delle piante e degli alimenti
- La Ricerca
- Progetti di ricerca
- CABIOS
- BIOVINE
- COVER AGROECOLOGICHE
- FarmCO2Sink
- Frumento Bietola Ecosostenibile
- GENBACCA
- IDRA
- InnoVine
- LIFE AGRESTIC
- LIFE+ SOIL4WINE
- Linee guida per il contrasto della fusariosi dell’aglio bianco piacentino
- MICOntrollo
- MIrAgE
- MYCHIF
- MoRe Farming
- MycoKey
- NutriVigna
- OCHRAVINE Control
- Oltrepò (Bio)Diverso
- OPTIMAGRI
- PROTEUS
- PRO-VITERRE
- PURE
- QUINOVATION
- RICOLMA
- SOiLUTION
- ValorInVitis
- VinCapTer
- VineMan.org
- VITISUST
- W2FLY2FEED
- BIOS - Biodiversità olivicola e salvaguardia
- Laboratori
- Centri di ricerca
- Spin Off
- Dottorati di Ricerca
- Eventi
- News
- Contatti