- Piacenza
- Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali sostenibili
- La Ricerca
- Progetti di ricerca
- PURE
PURE

Il progetto PURE coinvolge l'Area Protezione sostenibile delle piante e degli alimenti ed è supportato dalla Commissione Europea attraverso il Settimo Programma Quadro secondo il contratto numero 265865.
L’obiettivo finale del Progetto è fornire soluzioni pratiche di lotta integrata (Integrated Pest Management - IPM) al fine di ridurre l’utilizzo di pesticidi nell’ambito dei maggiori sistemi agricoli europei, contribuendo in tal modo alla diminuzione dei rischi per la salute umana e per l’ambiente ed agevolando l’implementazione del pacchetto legislativo sui pesticidi garantendo inoltre una produzione continuativa di cibo di sufficiente qualità. PURE fornirà soluzioni IPM e una serie di strumenti pratici per la loro implementazione all’interno dei sistemi agricoli europei (arativi, orticole, perenni e colture protette) nei quali la riduzione dell’uso dei pesticidi e un miglior controllo delle avversità avranno le maggiori ricadute.
Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali sostenibili
- Il Dipartimento
- Agronomia e Biotecnologie vegetali
- Frutticoltura e Viticoltura
- Protezione sostenibile delle piante e degli alimenti
- La Ricerca
- Progetti di ricerca
- CABIOS
- BIOVINE
- COVER AGROECOLOGICHE
- FarmCO2Sink
- Frumento Bietola Ecosostenibile
- GENBACCA
- IDRA
- InnoVine
- LIFE AGRESTIC
- LIFE+ SOIL4WINE
- Linee guida per il contrasto della fusariosi dell’aglio bianco piacentino
- MICOntrollo
- MIrAgE
- MYCHIF
- MoRe Farming
- MycoKey
- NutriVigna
- OCHRAVINE Control
- Oltrepò (Bio)Diverso
- OPTIMAGRI
- PROTEUS
- PRO-VITERRE
- PURE
- QUINOVATION
- RICOLMA
- SOiLUTION
- ValorInVitis
- VinCapTer
- VineMan.org
- VITISUST
- W2FLY2FEED
- BIOS - Biodiversità olivicola e salvaguardia
- Laboratori
- Centri di ricerca
- Spin Off
- Dottorati di Ricerca
- Eventi
- News
- Contatti