Notizie
- 7 ottobre 2021
Cristianesimi d'Oriente: il Convegno
Un articolo di Agostino Picicco su 'Secondo Tempo' riassume i contenuti del Convegno.
- 27 settembre 2021
Convegno in occasione dell’inaugurazione del corso 'Cristianesimi d’Oriente'
In occasione dell’inaugurazione del corso 'Cristianesimi d’Oriente', lunedì 4 ottobre 2021 avrà luogo il Convegno 'Cristianesimi d'Oriente tra passato e presente. Libri, Tradizioni, Comunità'.
- 22 settembre 2021
Il progetto culturale di Federico Borromeo
Il 20–21 ottobre 2021 avrà luogo l'Assemblea dell'Accademia Ambrosiana. Gli studiosi interverranno sul tema 'Il progetto culturale di Federico Borromeo tra passato e presente'. Partecipa Carlo Maria Mazzucchi.
- 21 settembre 2021
Nuovo insegnamento: 'Cristianesimi d'Oriente'
Il 4 ottobre 2021, il prof. Lorenzo Perrone inaugura il nuovo insegnamento 'Cristianesimi d'Oriente'.
- 13 settembre 2021
A Pisa (30.VIII–3.IX.2021) si è svolta la 18th Annual Conference of the European Association for the Study of Religions (IAHR Regional Conference) sul tema 'Resilient Religion'. Hanno partecipato Maria Vittoria Cerutti e Giuliano Chiapparini.
- 13 settembre 2021
Congresso Dantesco Internazionale
Dal 15 al 18 settembre 2021 si terrà a Ravenna la terza edizione del Congresso Dantesco Internazionale 'Alma Dante 2021', promossa dall’Università di Bologna in collaborazione con il Comune di Ravenna. Partecipa Gian Luca Potestà.
- 13 settembre 2021
Letteratura medievale e testi profetici
Il 9 settembre 2021, presso l'Università Ca' Foscari, nel quadro del progetto BIFLOW
- Bilingualism in Florentine and Tuscan Works (ca. 1260 - ca. 1416), è stato presentato il volume 'Letteratura medievale e testi profetici', a cura di L. Geri e M. Lodone. - 12 luglio 2021
Nel quadro delle Settimane Internazionali della Mendola (Nuova Serie 8), dal 14 al 16 settembre 2021, presso la Sede di Brescia, avrà luogo il convegno 'Dopo l’Apocalisse: rappresentare lo shock e progettare la rinascita (secc. X-XIV)'.
- 6 maggio 2021
Il 21 maggio 2021, su Teams, si terrà un webinar per la presentazione del volume a cura di Antonio Cuciniello e Stefano Pasta, 'Studenti musulmani a scuola. Pluralismo, religioni e intercultura' (Carocci 2021).
- 7 aprile 2021
Annali di Scienze Religiose 13 (2020)
È disponibile su Brepols il fascicolo 13 (2020) degli «Annali di Scienze Religiose», numero speciale in occasione del cinquantenario del Dipartimento.
- 25 febbraio 2021
Religioni e società allo studio di EARS
Segnaliamo l'articolo del 19 febbraio 2021 su CattolicaNews, 'Religioni e società allo studio di EARS'.
- 16 febbraio 2021
È uscito presso Vita&Pensiero il nuovo volume di Gian Luca Potestà, 'Dante in conclave'.
- 25 gennaio 2021
'Per una fratellanza umana. Cristiani e musulmani uniti nella diversità'
È in libreria il nuovo volume di Paolo Branca e Antonio Cuciniello, 'Per una fratellanza umana. Cristiani e musulmani uniti nella diversità'.
- 14 gennaio 2021
Il 21 gennaio 2021 sarà in libreria il volume a cura di Antonio Cuciniello e Stefano Pasta, 'Studenti musulmani a scuola. Pluralismo, religioni e intercultura', edito da Carocci.
- 23 novembre 2020
I musulmani e l'emergenza sanitaria
È uscito presso Vita e Pensiero, curato da Paolo Branca e Antonio Cuciniello, il volume 'Malattia morte e cura. I musulmani e l'emergenza sanitaria'.
- 12 ottobre 2020
È in libreria il volume a cura di Giuliano Chiapparini, 'Estratti da Teodoto. Frammenti delle perdute ipotiposi', con testo originale a fronte.
- 6 marzo 2020
Da Cristo Re alla città degli uomini
La presentazione del volume di Daniele Menozzi, 'Da Cristo Re alla città degli uomini' (Morcelliana, 2019), prevista per mercoledì 11 marzo 2020, è stata annullata.
- 6 marzo 2020
Sabato 7 marzo 2020, a Vicenza, Raffaella Perin ritirerà il Premio Gallo conferitole per la monografia 'La radio del papa. Propaganda e diplomazia nella Seconda Guerra Mondiale' (Il Mulino, 2017).
- 22 gennaio 2020
I diagrammi medievali dell’Archivio Capitolare
Il 25 gennaio 2020, Marco Rainini condurrà una visita guidata per illustrare il significato dei diagrammi medioevali custoditi nell'Archivio Capitolare di Vercelli.
- 22 gennaio 2020
Le pontificat de Pie XII (1939-58)
Il 30 gennaio 2020, a Parigi, Raffaella Perin interviene al seminario 'Le Saint-Siège et les mutations de la souveraineté de la Seconde Guerre mondiale à la Guerre froide', sul pontificato di Pio XII alla vigilia dell'apertura degli archivi vaticani.
- 17 gennaio 2020
III Giornata Bresciana di Cultura Latina
Il 31 gennaio 2020, presso la sede di Brescia dell'Universutà Cattolica, avrà luogo la III Giornata Bresciana di Cultura Latina, dedicata a 'Vergiliana tra centro e periferie'. Marco Rizzi presiede e introduce i lavori.
- 17 gennaio 2020
Researching through the Eyes of Faith?
Il 30 gennaio 2020, presso la Pontificia Università della Santa Croce, avrà luogo un Expert Meeting sulle Epistemologie degli studi storico-religiosi. Partecipano Maria Vittoria Cerutti e Giuliano Chiapparini.
- 3 dicembre 2019
Cinquant'anni del Dipartimento di Scienze Religiose
Giovedì 12 dicembre 2019 avrà luogo il Convegno 'I cinquant'anni del Dipartimento di Scienze Religiose (1969–2019). Dalla proposta conciliare alla società post-secolare'.
- 2 dicembre 2019
In celebrazione del Cinquantenario del Dipartimento di Scienze Religiose, il 4 dicembre 2019, nel cortile d'onore Leone XIII, verrà inaugurata la mostra 'Per un'Europa unita. Il futuro dell’Europa nel pensiero e nell’opera di Carlo Maria Martini'.
- 19 novembre 2019
La terza Spagna durante la guerra civile
Nel quadro degli eventi per BookCity Milano, il 15 novembre 2019, presso la Casa della Memoria, Raffaella Perin ha partecipato a un incontro sul tema 'La terza Spagna durante la guerra civile'.