Notizie
- 23 ottobre 2019
Cristianesimo, Cina, Hong Kong
Il 15 novembre 2019, presso la sede di Brescia, avrà luogo il seminario 'Cristianesimo, Cina, Hong Kong. Conflitti, dialoghi e sfide (1949-2019)'. Introduce raffaella Perin.
- 23 ottobre 2019
Santa Sede e Guerra civile spagnola
Il giorno 8 novembre 2019, presso la sede di Brescia, avrà luogo il seminario 'Santa Sede e guerra civile spagnola (1936–1939)'. Introduce Raffaella Perin.
- 22 ottobre 2019
È in libreria il terzo volume de 'L'Anticristo. La scienza della fine. Testi dal XIII al XV secolo' (Mondadori 2019), a cura di Gian Luca Potestà e Marco Rizzi.
- 17 ottobre 2019
Interviste per i 50 anni del Dipartimento
Pubblichiamo una serie di interviste sulle Scienze religiose nel contesto contemporaneo, rilasciate a margine del recente convegno 'Religious Traditions in the Face of the Crisis of the Liberal System. The Case of Islam' (9 ottobre 2019).
- 15 ottobre 2019
Tommaso Gallarati Scotti e la Grande Guerra
L'Archivio per la storia dell'educazione in Italia organizza un Seminario di studio sul tema, 'Tommaso Gallarati Scotti e la Grande Guerra' (Brescia, 12 novembre 2019). Partecipa Raffaella Perin.
- 14 ottobre 2019
Nei giorni 13-15 novembre 2019, Il Pontificio Comitato di Scienze Storiche organizza un Convegno Internazionale di Studi sul tema 'Pagani e Cristiani: conflitto, confronto, dialogo. Le Trasformazioni di un modello storiografico'. Partecipa Marco Rizzi.
- 10 ottobre 2019
Memory as a historical and cultural phenomenon
IL 21-22 novembre 2019, presso la National Research University Higher School of Economics (Mosca), Raffaella Perin partecipa al convegno internazionale 'Memory as a historical and cultural phenomenon – Russia and the West. XX and XXI centuries'.
- 9 ottobre 2019
Religious Traditions and the Crisis of the Liberal System
Per il cinquantenario del Dipartimento di Scienze Religiose, in collaborazione con PLURIEL, il 9 ottobre 2019 avrà luogo la Conferenza internazionale 'Religious Traditions in the Face of the Crisis of the Liberal System. The Case of Islam'.
- 30 settembre 2019
Percezione sensoriale della santità
Il Dipartimento di Scienze Religiose propone un ciclo di quattro seminari dedicati a 'La percezione sensoriale della santità', che si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre 2019.
- 23 settembre 2019
Il 25 settembre 2019, Paolo Branca interviene alla Giornata di Studio 'Libertà religiosa in Europa', presso l'Accademia Alfonsiana a Roma.
- 10 settembre 2019
9° Congresso Internazionale di Studi Gioachimiti
Dal 19 al 21 settembre avrà luogo il IX congresso internazionale sul 'calavrese di spirito profetico dotato' (Par. XII, 140-141), dedicato quest'anno al tema 'Ordine e disordini in Gioachino da Fiore'. Partecipano Gian Luca Potestà e Marco Rainini.
- 22 luglio 2019
In occasione del Festival 'Mission on the Roc' (Granville, luglio-agosto 2019), Raffaella Perin terrà una conferenza sul tema 'Pie XII, le pape de la Shoah?' (12 agosto).
- 1 luglio 2019
Nel quadro delle iniziative promosse dall’Ufficio ecumenismo e dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana, è uscito il volume 'Chiesa e Islam in Italia. Incontro e dialogo', Bologna: Edizioni Dehoniane, 2019.
- 3 giugno 2019
Sulle tracce dei documenti papali
Segnaliamo su CattolicaNews (14 maggio 2019) il resoconto di Giulia Citron sulla visita di un gruppo di studentesse di Storia del Cristianesimo contemporaneo all'archivio dei documenti privati papali, sotto la guida della docente, Raffaella Perin.
- 16 maggio 2019
In occasione del convegno internazionale 'Carlo IV e l’Italia' (Università di Pavia, 22–23 maggio 2019), Gian Luca Potestà interviene sul tema, 'Testi messianici e profetismo politico: Cola di Rienzo, i fraticelli e Carlo IV'.
- 16 maggio 2019
Il 21 maggio 2019, Ekaterina Pukhovaia terrà un seminario su 'History Writing and the State in Zaydi Yemen (1538-1635). Treasures of the Biblioteca Ambrosiana'. Introduce Marco Rizzi.
- 29 aprile 2019
Mercoledì 8 maggio 2019, Il Dipartimento di Scienze Religiose propone un seminario su 'Carlo Maria Martini presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (1986-1993)'.
- 18 aprile 2019
Il 15–16 maggio 2019, presso l'Università di Bologna, avrà luogo il convegno 'Un metodo per il dialogo fra le culture. La chresis patristica'. Intervengono Maria Vittoria Cerutti e Giuliano Chiapparini.
- 17 aprile 2019
Raffaella Perin ha partecipato al convegno 'Chiesa e nazione. L'età di Celestino Endrici' (Università degli Studi di Trento, 14–15 marzo 2019) con una relazioni su 'Santa Sede e nazionalismo tra le due guerre mondiali'.
- 17 aprile 2019
Il pensiero politico medievale
Lunedì 29 aprile 2019 verrà presentato il volume di Gianluca BRIGUGLIA, 'Il pensiero politico medievale' (Piccola Biblioteca Einaudi, 2018). Intervengon Paola Muller, Alessandro Ghisalberti, Gian Luca Potestà.
- 17 aprile 2019
Nôtre Dame, un simbolo in fiamme
Segnaliamo l'articolo di Gian Luca Potestà, 'Nôtre Dame, un simbolo in fiamme', su CattolicaNews, 16 aprile 2019.
- 15 aprile 2019
Il 12 aprile 2019, in occasione del Seminario 'Essere mediterranei', promosso da «la Civiltà Cattolica» nel quadro delle giornate di studio 'Quali prospettive per la fratellanza nel Mediterraneo?', Paolo Branca ha parlato su 'Cittadinanza e Islam'.
- 10 aprile 2019
Segnaliamo l'articolo di Paolo Branca, 'La magia del linguaggio', pubblicato su CattolicaNews, lunedì 8 aprile 2019.
- 8 aprile 2019
Il 12 aprile 2019, nel quadro del Seminario 'Figurations textuelles et picturales de l’Antéchrist dans l’Occident médiéval' (Pôle Universitaire St-Jean d'Angély, Nizza), Gian Luca Potestà terrà una relazione sui testi sibillini dell'Occidente medievale.
- 1 aprile 2019
Nel quadro del Convegno 'Vicent Ferrer: ideologia i pràctica d’una predicació' (Barcellona, 3–5 aprile 2019), Gian Luca Potestà interviene sul tema: 'La venuta dell’Anticristo secondo Vicent Ferrer'.