Notizie
- 11 febbraio 2019
Venerdì 15 febbraio 2019, il Dipartimento di Scienze Religiose propone un Seminario su 'Vocazioni di Gesuiti. Storia e identità della Compagnia di Gesù tra '500 e '600'.
- 24 gennaio 2019
Mercoledì 6 febbraio 2019, presso la Biblioteca Ambrosiana verrà presentato il volume di Ernesto Sergio Mainoldi, 'Dietro Dionigi l’Areopagita'. Partecipa alla discussione Carlo Maria Mazzucchi.
- 5 dicembre 2018
Giovedì 6 dicembre, presso la Libreria Claudiana di Milano, Marco Rizzi interverrà alla presentazione del volume di Livia Capponi, 'Il mistero del Tempio. La rivolta ebraica sotto Traiano' (Salerno Editrice, 2018).
- 4 dicembre 2018
Nel quadro dell'iniziativa 'Tre serate sul dialogo islamo-cristiano', promossa dalla Diocesi di Reggio Emilia, il 7 dicembre 2018 Paolo Branca parlerà di 'Islam e società civile alla luce della Costituzione'.
- 27 novembre 2018
Nel quadro dell'iniziativa 'Lectura Dantis Siciliana 2018-19', promossa dall'Università di Catania, Gian Luca Potestà interviene il 30 novembre 2018 su 'Fra storia e profezia:
“Vendetta di Dio non teme suppe” (Purg. XXXIII, 36)'. - 19 novembre 2018
Il 13 dicembre 2018, in occasione della II Giornata Bresciana di Cultura Latina, Luigi Pizzolato introduce e presiede la Giornata di studio 'Tra magia e religione'.
- 15 novembre 2018
Seminario 'Dopo la Sua risurrezione'
Mercoledì 5 dicembre, il Dipartimento di Scienze Religiose, nel quadro del ciclo 'Lavori in corso', propone il Seminario 'Dopo la Sua resurrezione. Crux interpretum nel racconto matteano della Passione'.
- 13 novembre 2018
Il 21 novembre 2018, alla presenza dell'autore, verrà presentato il volume di Marco Rochini, 'Giovanni Battista Guadagnini. Teologia, etica e politica nel giansenismo' (Brescia: Morcelliana, 2017).
- 19 ottobre 2018
Il 7 novembre, Alessio Persic e Marco Lombardi presentano il volume di Alberto Elli, 'Storia della Chiesa ortodossa Tawāhedo d'Etiopia'. Sarà presente l'autore.
- 15 ottobre 2018
Il 22 ottobre 2018 l'Università Cattolica ospita la Tavola Rotonda 'Migrazioni e convivenza. Questioni giuridiche, sociologiche,psicologiche, religiose'. L'evento rientra nel Progetto di ricerca 'Crisi dell'eurocentrismo e futuro dell'umanesimo europeo'.
- 10 ottobre 2018
È uscito su Brepols il volume 11/2018 degli Annali di Scienze Religiose, dedicato a 'Valori europei e sacralizzazione dei conflitti'.
- 10 ottobre 2018
Catolicismo e izquierda en torno a 1968
Il 18 ottobre 2018, a Madrid, Raffaella Perin terrà una relazione su 'Los católicos y la izquierda en Italia en los años sesenta y setenta' nel quadro del Colloquio internazionale 'Catolicismo e izquierda en torno a 1968'.
- 2 ottobre 2018
I re sapienti: da Salomone a Federico II
Nell'ambito del Convegno organizzato da BIBLIA, 'I re sapienti: da Salomone a Federico II', che si svolgerà a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2018, Gian Luca Potestà presenta un contributo su 'Federico II di Svevia, Messia o antimessia?'.
- 2 ottobre 2018
Il 29 novembre 2018, presso l'Aga Khan Centre di Londra,Paolo Branca interverrà alla presentazione del volume di Hussein Amin,'The Sorrowful Muslim's Guide', di cui ha curato l'Introduzione.
- 27 settembre 2018
La Summer School 2018 (Monastero Santa Croce, Bocca di Magra, 23–28 agosto 2018) ha radunato 24 studenti italiani e tedeschi per una serie di lezioni sul tema 'Tradizioni religiose, scuole e società. Dialoghi e conflitti in Europa tra passato e presente'.
- 27 settembre 2018
Nell'ambito del Progetto di ricerca 'Crisi dell'eurocentrismo e futuro dell'umanesimo europeo', il 17-19 ottobre 2018 avrà luogo il Convegno internazionale 'La riscoperta di Origene nella teologia del XX secolo'.
- 10 settembre 2018
Tavola rotonda 'Le dernier Messie'
Martedì 2 ottobre, il volume di Gian Luca Potestà, 'Le dernier Messie. Prophétie et souveraineté au Moyen Âge' (2018), sarà argomento di una tavola rotonda presso l'Università della Sorbona.
- 27 giugno 2018
Nuovo volume 'Studia Patristica Mediolanensia'
All'interno della collana 'Studia Patristica Mediolanensia', è uscito il volume di Luigi Pizzolato, 'Praerogativa. Storia e suggestioni di una parola latina nel mondo antico'.
- 15 maggio 2018
Il 22-24 maggio 2018, a Firenze, si svolgerà il Convegno internazionale 'Nel Duecento di Dante: i personaggi', promosso dalla Società Dantesca Italiana. Gian Luca Potestà interviene con una relazione su 'L’enigma: il Cinquecento diece e cinque'.
- 14 maggio 2018
Mercoledì 30 maggio 2018, Paolo Pombeni e Lutz Klinkhammer parleranno a proposito del volume di Raffaella Perin, 'La radio del papa. Propaganda e diplomazia nella seconda guerra mondiale' (Bologna: Il Mulino, 2017).
- 9 maggio 2018
Il Dipartimento di Scienze Religiose, in collaborazione con l'Università di Regensburg e il Deutscher Akademischer Austauschdienst(DAAD), presenta la Summer School che si terrà dal 23 al 28 agosto 2018 presso il Monastero Santa Croce di Bocca di Magra.
- 7 maggio 2018
Lunedì 28 maggio 2018 il Dipartimento di Scienze Religiose commemora il centenario della nascita di Agostino Pertusi (1918–1979) con il Convegno 'Bisanzio e l'Apocalittica'.
- 23 aprile 2018
In occasione del convegno MARX2DAY. Bicentennial Conference (2 maggio 2018 Università Cattolica; 3-4 maggio 2018 Università Milano-Bicocca), Gian Luca Potestà parlerà su 'Marx e il cristianesimo contemporaneo'.
- 16 marzo 2018
Les enjeux du prophétisme médiéval
Venerdì 23 marzo 2018, presso l'EHESS (École des Hautes Études en Sciences Sociales) di Parigi, Gian Luca Potestà discuterà del profetismo medievale: stato dell'arte e future prospettive di ricerca.
- 15 marzo 2018
Il 16 aprile 2018, per il ciclo di incontri 'Intorno a un codice – 2018', organizzato dall'Accademia Ambrosiana, Carlo Maria Mazzucchi e Paolo Chiesa presenteranno 'Un manoscritto unico al mondo: il codice papiraceo di Giuseppe Flavio (Ambr. Cimelio 1)'.